Il giornalino di Gian Burrasca
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il personaggio di Gian Burrasca, al secolo Giannino Stoppani, vede la luce sulle pagine del «Giornalino della Domenica», fondato da Vamba nel 1907. Il suo diario, tanto segreto quanto fittizio, intratterrà i giovani lettori per cinquantacinque puntate settimanali, poi raccolte in volume nel 1920. Ogni giorno Giannino, senza timor alcuno di verità, annota sul suo diario una lunga e ininterrotta messe di marachelle, insubordinazioni, disastri. Rinchiuso dai genitori in collegio nel tentativo di imbrigliare la sua indole ribelle, continuerà la sua opera di protesta, schierandosi senza mezzi termini contro il mondo dei “grandi”. Lontano dai lacrimevoli intenti edificanti di Cuore e dall’ondivaga morale del conterraneo Collodi, Vamba regala al suo protagonista – e ai suoi lettori – la coscienza tranquilla di chi sa di non avere agito per malizia, ma solo per esuberanza o addirittura a fin di bene, sicché il motto di Gian Burrasca, dopo gli esiti catastrofici di ognuna delle tante sue burle, è sempre lo stesso: «Io vorrei sapere che gran male ho fatto alla fin fine».
- ISBN: 8811811279
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 304
- Data di uscita: 30-03-2017
Recensioni
Ridere fa bene alla salute Lo stupore è che continuo a ridere di gusto dopo sessantanni dalla sua prima lettura, sempre per le stesse cose, soprattutto per gli epiteti fantasiosi, variegati e azzeccatissimi con cui viene definito Giannino prima di prenderle giuste dalla vittima di turno. Ma ci sono ep Leggi tutto
Di moltissimi che hanno letto e lodato questo celebre libro per ragazzi (che io leggo però per la prima volta a cinquant’anni sonati e non ritengo di dover lodare in maniera sperticata) mi pare che nessuno abbia messo in luce che di fatto è come se fosse composto da due libri diversi per tono e per Leggi tutto
"Gianburrasca è un bambino finto, noioso, è lo stereotipo del discolaccio dal cuore d’oro, pensato per intenerire il lettore adulto" questo scriveva un anobiiano qualche anno fa. Condivido in pieno. Giannino è animato sempre da un finto candore e si esprime come un vecchio, cose che trovo decisament Leggi tutto
- Ascoltato in audiolibro su RaiPlay Sound - Senza dubbio questo romanzo serve ai giovani per educarli con la psicologia inversa. E quindi fa commettere al protagonista le azioni più assurde e malevole per far vedere quali conseguenze portino queste decisioni avventate. Dobbiamo anche spezzare una la Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!