

Sinossi
La storia di Vincent van Gogh (1853-1890) è una delle più crudelmente ironiche della storia dell'arte. Al giorno d'oggi l'artista è ampiamente considerato uno dei pittori più importanti di tutti i tempi, e le sue opere vengono esposte in mostre che fanno registrare il tutto esaurito, fanno parte delle collezioni dei più importanti musei e vengono battute alle aste per cifre record di decine di milioni di euro. Tuttavia, mentre dipingeva quelle opere destinate a diventare capolavori assoluti della storia dell'arte, Van Gogh doveva combattere non solo contro il disinteresse del pubblico contemporaneo ma anche contro i devastanti assalti della malattia mentale, con episodi di depressione e ansia paralizzanti che lo condussero infine al suicidio nel 1890, poco dopo il suo 37° compleanno. Questo studio ampio e onnicomprensivo dedicato a Vincent van Gogh associa una monografia dettagliata, che ne prende in esame la vita e le opere, a un catalogo completo dei suoi 871 dipinti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 744
- Data di uscita: 16-06-2015
Recensioni
“They would not listen, they did not know how. Perhaps they’ll listen now.” (Don McLean, “Vincent.”) I have had this insane love for Vincent van Gogh’s work for as long as I can remember. It just screams, “Look at me. Feel me. This is life.” All the breathtaking color vividly expressing mood and Leggi tutto
O călătorie fascinantă în lumea lui Van Gogh, geniul pe care nu l-a apreciat nimeni în timpul vieții (a vândut o singură lucrare), dar care, în prezent, se regăsește în toate marile muzee ale lumii - și are chiar și propriul său muzeu, în Amsterdam. Am vizitat muzeul fără să mă fi documentat prea mu Leggi tutto
As a person who was not aware of the works of Vincent van gogh, I was surprised to read about the biography of the artist marred by trouble, depression, sadness and failures. For the 1st time, I could truly appreciate his use of dark tones, social themes and shades in his pieces, a result of his men Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!