Le ali della vita
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
4 COPERTINE DIVERSE
4 CIONDOLI DIVERSI, 4 SIGNIFICATI:
TROVA IL TUO PREFERITO
Lucchetto: fedeltà
Cuore: amore
Farfalla: libertà
Gabbia: coraggio di cambiare
I miei sbagli fanno male.
Ma l’amore mi può curare.
Non è mai troppo tardi per spiccare il volo.
«Vanessa Diffenbaugh ha colpito nella mente e nei cuori dei lettori.»
«La Stampa»
«Un’autrice fenomeno.»
«Vanity Fair»
«Vanessa Diffenbaugh affronta temi profondi e dolorosi senza perdere la leggerezza dello stile.»
«Il Piccolo»
«Una narratrice incantevole.»
«The Washington Post»
È notte e la nebbia è illuminata a tratti dai fari delle macchine che sfrecciano accanto a lei. Letty si asciuga l’ennesima lacrima e preme ancora più forte il piede sull’acceleratore. Deve correre il più lontano possibile, fuggire da tutti i suoi sbagli, è la cosa migliore per tutti. Perché la sua vita è stata difficile, ha inanellato una serie di errori uno dietro l’altro e adesso tutte le sue paure sono tornate a tormentarla, senza lasciarle una via di scampo. Intanto, ormai molte miglia lontano, i suoi due figli, Alex e la piccola Luna, stanno dormendo serenamente. Non sanno che la mamma li ha lasciati da soli nel loro letto, schiacciata dal terrore di non essere una buona madre. Convinta che senza di lei Alex e Luna saranno più felici.
Quando Alex si sveglia e si accorge che Letty non c’è più, capisce che non deve farsi prendere dal panico. Deve occuparsi della sorellina e seguire le regole. Perché Alex ha quindici anni ed è solo un ragazzino, ma è dovuto crescere in fretta per aiutare sua madre Letty e i suoi occhi troppo spesso tristi. A volte guarda verso il cielo e sogna di volare via, in un posto dove l’azzurro del cielo li possa di nuovo colorare di felicità. La sua passione sono la matematica e lo studio delle rotte migratorie degli uccelli. Da loro ha imparato che non importa quanto voli lontano, c’è sempre un modo per tornare a casa. Alex sa che deve trovare il modo di far tornare anche la sua mamma. Solo lui può farlo, solo lui può curare le sue ali ferite e farle spiccare di nuovo il volo. Perché anche quando l’orientamento è perso, l’amore può farci ritrovare la rotta verso il nostro cuore.
Dopo l’enorme successo del Linguaggio segreto dei fiori, bestseller internazionale venduto in più di 40 paesi, ancora ai vertici delle classifiche italiane a tre anni dall’uscita, Vanessa Diffenbaugh torna con un romanzo dalla forza dirompente. Questa è la storia di un amore immenso e imperfetto, come la vita. Questa è la storia della paura di una madre e del coraggio di un figlio. Questa è la storia di come anche un solo abbraccio può scacciare dal cuore la solitudine.
Questa è la storia di un amore immenso e imperfetto, come la vita.
Questa è la storia della paura di una madre e del coraggio di un figlio.
Questa è la storia di come anche un solo abbraccio può scacciare dal cuore la solitudine.
- ISBN: 8811670594
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 350
- Data di uscita: 04-05-2015
Recensioni
I wish I could say I loved this as much as I loved Diffenbaugh's "Language of Flowers," but it was a letdown. Superficial and "lite;" with a chick-lit love triangle, one dimensional characters, and a fluffy plot that wants to be taken seriously, but doesn't quite have the emotional core or gravitas
Vanessa Diffenbaugh in her second novel , covers some tough issues and the story is quite a bit edgier than The Language of Flowers . She focuses here on the realities of teenage pregnancy , parental responsibility, illegal immigration and bullying. In keeping with her nature theme which was flowers Leggi tutto
Sometimes a story just grabs you, either for the plot or for the characters. In this one it was some of both, I loved the characters, their flaws, their hope and dreams, their struggles, but I also loved the plot. Young love, trying to become a mother for Luna, after a very long time when she let he Leggi tutto
"Migrating birds reorient themselves at sunset. The exact reason is unknown, but at twight, just when the sun drops beyond the horizon line, birds flying in the wrong direction correct their paths all at once". Vanessa Diffenbaugh's first novel, "The Language of Flowers" warms our hearts and teaches Leggi tutto
3.5 stars A woman that has a second chance to be mother to her two children, a young man in search of his birth father, a mother and daughter living under the shadow of immigration law enforcement. "We Never Asked for Wings" is everything a family centric fiction should be- emotional, a bit of roman Leggi tutto
I can’t remember the last time I set aside an afternoon to finish reading a book. I switched off everything electronic and enjoyed every page of 'We Never Asked For Wings'. I was a huge fan of Diffenbaugh’s 'The Language of Flowers' and I started reading this book as soon as I received a review copy Leggi tutto
2.5★ It was just okay, and then some. Disappointing as I really loved The Language of Flowers . The only character I liked was Alex but reading from his POV was too YA which is not my thing. Heck, most of the time it read like YA from Letty’s POV, and I’m just going to admit here that Luna annoyed me Leggi tutto
3 1/2 stars. Despite its serious premise, my final thought on finishing We Never Asked for Wings is that it was a sweet story -- mostly good, but at times verging on a bit too sweet and superficial. The story starts quite dramatically with 33 year old Lettie abandoning her two children -- Alex age 1 Leggi tutto
Vanessa Diffenbaugh has found her niche in combining the stories of vulnerable people with the detailed intricacies of natural world. Flowers acted as messenger and metaphor in Diffenbaugh’s earlier work, while birds and their feathers keep the story aloft here. I enjoyed “The Language of Flowers” a Leggi tutto
. . . the origin of our identity is love. One of the best things about book friends is sharing a great story. Sometimes, they get you to read a book that you hadn’t planned on reading immediately and sometimes you end up totally falling in love with that story. That's what happened for me, with t
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!