

Sinossi
"Nessuno entra. Nessuno esce". Questa è la scritta che può leggere chiunque si avvicini all'Area di Comando del Campo di Raccolta dove sono rinchiuse Ani e Bianca. Qualcuno, sotto queste due laconiche frasi, ne ha incisa una terza: Noi siamo nessuno. Perché le Raccoglitrici di sale, che qui si fanno prosciugare il corpo e l'anima per ottenere l'oro bianco, l'unica risorsa energetica rimasta in un pianeta ormai depredato ed esausto, sono proprio questo, nessuno, per chi governa il Campo e il Paese. Semplici mattoni, tutti uguali, che una volta rotti possono essere sostituiti senza battere ciglio. Mattoni di un'utopia cieca e feroce, nel nome della quale si sprecano vite, si esercita quotidianamente la violenza e si esaltano egoismo e apparenza. Ma questo Ani e Bi lo hanno capito fin dal loro arrivo, molti anni prima. Entrambe, ancora adolescenti, sono state portate lì con la forza, come tante altre prima di loro, perché considerate elementi pericolosi per la società. Ormai cresciute e diventate l'una il punto fermo dell'altra, sono determinate a fuggire da quel luogo abominevole, che le donne le prende, le mastica e le sputa. Dentro di loro, ragazze diversissime, una che sorride poco e ragiona forse troppo, l'altra esuberante e sfacciata, ma di certo non stupida, si alimenta silenzioso un fuoco che attende solo di divampare e travolgere tutto il marcio che le circonda. Quando accadrà, il mondo che troveranno fuori sarà molto diverso da come si aspettano, deludente e sorprendente allo stesso tempo. Ma in quel mondo dovranno sforzarsi di costruire il loro posto, ricucire le ferite del passato, lottare per la libertà delle compagne ancora recluse insieme a chi, fuori dal Campo, ancora resiste, e abbracciare finalmente ciò che sono davvero.
- ISBN: 8804756497
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 324
- Data di uscita: 24-10-2023
Recensioni
Partiamo dal presupposto che io adoro Tiffany, penso sia una persona fantastica e mi ritrovo tantissimo nei suoi valori e ideali. Detto ciò, non sono riuscita per niente a entrare in sintonia con questo libro. Ho trovato dei dialoghi completamente irrealistici, una scrittura ingenua, a tratti goffa e Leggi tutto
DNF all' 80% di libro, volevo finirlo per essere quanto più completa possibile per scrivere una recensione utile fino alla fine ma ci accontentiamo di parlare di una buona oltre metà di libro, che comunque non scompare prima della fine. Questo è un libro che vuole parlare di resistenza, di sorellanza Leggi tutto
“Brucia” (per gli amici) narra la storia di due donne molto diverse tra loro, ma accumunate dagli stessi ideali: ribellarsi al Governo per riconquistare la loro libertà. Bianca e Ani, costrette sin da piccole a lavorare nelle saline della costa romagnola per estrarre sale (il nuovo carburante, dopo l Leggi tutto
Brucia la notte è un romanzo distopico con elementi fantasy scritto a quattro mani da Tiffany Vecchietti e Michela Monti. E’ il libro per tutti quelli che si sentono soli nelle proprie lotte e nelle proprie battaglie, perché ti bussa sulla spalla, ti da un caldo abbraccio e finalmente ti rendi conto c Leggi tutto
Ho provato a farmelo piacere e mi dispiace immensamente valutarlo così negativamente ma ho trovato pochissimi aspetti positivi. Dialoghi totalmente irrealistici, superficialità delle descrizioni e allo stesso tempo minuzia in dettagli pressoché inutili, caratterizzazione dei personaggi quasi inesiste Leggi tutto
Seguo Tiffany da praticamente quando ha aperto il canale YouTube, ascoltando, anche con molto interesse, le sue critiche letterarie, se così possono essere chiamate, e le sue parole sui temi che le stanno a cuore. Detto ciò l'unico pensiero che ho avuto per tutta la lettura del libro è stato: È uno s Leggi tutto
PRO: distopia ambientata in Italia, tratta (di striscio) temi attuali come il cambiamento climatico e l’esaurimento delle risorse derivanti dal petrolio. È introdotto un potere magico piuttosto originale. CONTRO: ogni capitolo è narrato in prima persona da diverse personagge, ma il tono è sempre lo s Leggi tutto
2.5 stelle Sono rimasta purtroppo molto delusa da questo libro. Seguo una delle due autrici sui social e questo forse mi ha creato aspettative un po' troppo alte su questo romanzo. Sono decisamente in difficoltà, perchè ho trovato questo libro scritto veramente male e con all'interno diversi dei difet Leggi tutto
Una lettura davvero tediosa. "Brucia la notte" é un titolo che ero davvero curiosa di leggere per via delle sue tematiche: cambiamenti climatici, esaurimento delle risorse, sorellanza, stregoneria, lotta per la sopravvivenza e libertà. Peccato che sia tutto appena sfiorato e per nulla approfondito. La Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!