

Sinossi
Come parlare dell'Olocausto alle nuove generazioni, a chi è troppo giovane per aver vissuto l'orrore? A questa domanda - una necessità ineludibile - posta dallo scrittore Elie Wiesel, David Grossman ha risposto con questo romanzo. Protagonista e narratore è il piccolo Momik che, figlio di deportati, sente parlare in modo oscuro e allusivo dell'Olocausto, si interroga sul mistero dei numeri tatuati sulla pelle dei genitori, crede che la "belva nazista" sia realmente un animale feroce, sconosciuto e terribile. Ma per capire davvero dovrà crescere, diventare scrittore e seguire le tracce del nonno in Polonia; poi compiere un viaggio impossibile per mare, lasciarsi trasportare da personaggi immaginari e approdare all'ultima fantastica invenzione del libro: un'enciclopedia dove si raccolgono i fili innumerevoli del romanzo, e della vita. Così, con questa grande creazione etica, con questo libro insieme folle e scientifico, ingenuo e poetico, drammatico e grottesco, Grossman realizza il tentativo di interpretare e inventare una realtà segnata indelebilmente dal dolore.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 658
- Data di uscita: 09-05-2008
Recensioni
The first chapter, "Momix," is brilliant. I suppose it raised my hopes impossibly high, for in the end I could not finish the novel. I stopped around p. 130 of chapter two, "Bruno." I have never seen a novel collapse more spectacularly--almost from one page to the next--as I have here. "Bruno" is so Leggi tutto
In the first part of this book, Momik - the young son of Holocaust survivors, born and raised in Israel - says that grownups sometimes call him "alter kop", which in Yiddish means "old head". And he is, in a way, an old man in the body of a child. He is intelligent and painfully serious; he has no f Leggi tutto
Quando si incontra un autore come Grossman la prima cosa da fare è sedersi. In seguito bisogna munirsi di umiltà, aprire tutti e cinque i sensi all’apprendimento e diventare discepoli di un insegnante che accompagna lungo un percorso profondo, enigmatico, talvolta insidioso, ma infine soddisfacente Leggi tutto
Er zijn niet genoeg sterren voor dit boek. Ik heb zo goed als al Grossmans boeken gelezen voor ik aan deze titel begon. En daar ben ik blij om. Want het is bij tijden een doorbijter, maar zoals al zijn boeken: de beloning is zo groot. Het meest wilde en ongetemde boek dat ik ooit las, het meest fant Leggi tutto
This is awesome. Bruno Schulz is a character. An insane stream of consciousness section. A son of Holocaust survivor imagination-addled masterpiece. Read it in an Holocaust in Fiction class in 1992.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!