Quando l'amore nasce in libreria
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
C’è un libro speciale per ognuno di noi
Io so dove trovarlo
Ti insegnerà ad aprire il tuo cuore
In uno stretto vicolo di un minuscolo paesino vicino a Oxford si nasconde un posto speciale. È una piccola libreria, tutta di legno. Gli scaffali arrivano fino al soffitto e pile di libri occupano ogni angolo disponibile. Il suo nome è Nightingale Books ed è proprio qui che Emilia è cresciuta. Fra le pagine di Madame Bovary e una prima edizione di Emma di Jane Austen, Emilia ha imparato che i libri possono anche curare l’anima. È proprio questo che suo padre ha fatto per tutta la sua vita e ora è compito di Emilia: aiutare i suoi clienti grazie ai libri. Thomasina, timida e introversa, ha scoperto la cucina e l’amore attraverso i romanzi di Proust e i libri del cuoco Anthony Bourdain; Sarah, la proprietaria dell’antica villa di Peasebrook Manor, trova il suo unico conforto tra le righe di Anna Karenina; Jackson riesce a comunicare con suo figlio solo grazie al Piccolo principe. Perché per ogni dolore, per ogni dubbio, per ogni momento difficile esiste il libro giusto. Un libro che ti può salvare. Un libro che può farti trovare l’amore. Ma adesso la libreria è in pericolo. I conti proprio non tornano, i creditori stanno diventando pressanti e un uomo d’affari senza scrupoli vorrebbe costruire al suo posto degli appartamenti di lusso. La tentazione di vendere è enorme, ma Emilia deve tenere fede alla promessa che ha fatto al padre, deve lottare per la Nightingale Books. Deve continuare ad aiutare gli altri attraverso le pagine dei libri. Grazie alle parole di Camus, Salinger, Burgess e Kerouac, forse Emilia riuscirà a trovare la chiave per risolvere i suoi problemi. Manca solo quella per aprire il suo cuore.
Quando l’amore nasce in libreria è stato il romanzo più amato dalle librerie indipendenti inglesi. Grazie a loro è subito salito ai vertici della Top Ten dei libri più venduti. Veronica Henry ci regala una storia sulla magia delle librerie e sul grande potere della lettura. Perché c’è un libro speciale per ognuno di noi. Per aiutarci a trovare una luce anche quando tutto sembra perso.
- ISBN: 8811672546
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 320
- Data di uscita: 09-02-2017
Recensioni
Se ormai mi conoscete sapete che non so resistere ai libri che hanno nel titolo la parola Libreria. Ho apprezzato davvero tanto questo racconto, perché oltre la protagonista principale ci sono tanti altri personaggi, ogni uno con il suo carattere e la sua storia, che si svilupperà durante tutta la narrazione. Siamo nella zona North Oxford, dove sorge la libreria Nightingale Books. Questo negozio è stato aperto tanti anni fa da Julius, il padre di Emilia, la nostra protagonista, e dopo la sua scomparsa sarà lei a prendere in mano le redini della libreria, anche se le cose non sono affatto facili perché è sommersa dai debiti, e c'è chi è pronto ad acquistarla. Sarà Emilia a decidere cosa farne. Intorno ad Emilia ci sono tanti personaggi che Julius nel corso della sua carriera ha aiutato con i libri e la lettura, e che ora sono vicini ad Emilia. Troveremo Thomasina, un'insegnante timidissima ma con la passione per la cucina, e sarà proprio la cucina a spronarla a prendere ciò che desidera. C'è poi June, che da quando è andata in pensione aiuta sempre in negozio e negli anni ha fatto da madre ad Emilia. Anche June ha la sua storia ed il suo carattere, perché sembra felice, ma dal passato ritorna chi le sconvolgerà tutte le sue certezze. Troveremo poi Jackson, che inizialmente doveva convincere Emilia a vendere la libreria ma ne resta innamorato, lui che non ha mai letto un libro in vita sua scopre che i libri riescono a spiegarli le cose, che possono farlo sognare, e saranno proprio loro ad avvicinarlo al figlio. Jackson sarà colui che vede il lato pratico nell'aiutare Emilia con la libreria, mentre ai progetti ed al lato teorico ci pensa Bea, una donna in carriera che dopo il matrimonio e la nascita della figlia si è trasferita nel tranquillo paesino del North Oxford, ma la maternità la annoia e scalpita per tornare in pista, e vede nella possibilità di aiutare Emilia un modo per evadere dalla monotonia. Tante sono le persone che vogliono aiutare Emilia a non chiudere la Nightingale Books, ma per lei è davvero difficile perché ogni angolo di quel posto le ricorda il padre. Tra i personaggi non posso dimenticare Sarah, che per anni ha amato Julius e che ora vuole mantenere i rapporti con Emilia, ma con discrezione perché in un piccolo paese tutti si conoscono e tutti parlano . Sarah ha una figlia, Alice, che sta organizzando il suo matrimonio imminente, ma non è il futuro marito a prendersi cura di lei, ma Dillon, il giardiniere della tenuta, che da sempre stravede per lei. Ho apprezzato tantissimo come è descritto il personaggio di Dillon perché è molto più maturo della sua età e di ragazzi così non ce ne sono più tanti in giro. Emilia deve cercare di continuare a vivere nonostante tutto, ed inizialmente prende parte al quartetto musicale cui faceva parte suo padre, ma si accorge di essere sempre sotto pressione e sotto esame dagli altri partecipanti. Nonostante Marlowe, il direttore del gruppo musicale e grande amico del padre, la aiuti a riprendere la mano sul violoncello, Emilia non riesce a ritrovare nella musica l'antica passione. Passione che invece scopre di avere per Marlowe, ma lui è impegnato... Non vi dico altro ma vi posso anticipare che è un libro davvero ben scritto e molto carino da leggere. I capitoli iniziali sono davvero struggenti, ma poi ci si immedesimerà in uno dei personaggi e la lettura sarà davvero piacevole e coinvolgente. Mi immagino a gironzolare nella libreria tra le varie sezioni, per scoprire tutti gli angoli nascosti della Nightingale Books e potere annusare l'aroma della carta. Auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa :)
La protagonista di questo libro è Emilia che riceve in eredità la libreria da suo padre Julius morto da poco. Sarà lei adesso a gestire la libreria contando sull' aiuto dei suoi fidati dipendenti e dei nuovi amici che man mno si farà, perchè ad una libraia simpatica e competente come Emilia non si può far alto che volerle bene. Un libro leggero ma mai banale, che ci fa capire come a volte per curare l'anima non è neccessario andare dal medico basta leggere qualche pagina ben scritta. Complimenti all' autrice
It should be illegal for this to have been a bad read for me. Here are my reasons for this: 1) I found it in a used bookshop, which is cute. 2) I found it when I couldn’t stop reading books about bookstores, so. Also cute. 3) AND LOOK AT THE COVER! Cutest of all. Yet here we are. With that sweet sweet on Leggi tutto
4/4.5 stars "Books told you things, everything you needed to know, but you didn't talk back to them." When I started reading this book, I felt a little disappointed because I couldn't connect to the story or the characters. But as I read on, it turned out to be much more than I expected. I devoured th Leggi tutto
𝟰 𝗵𝗲𝗮𝗿𝘁-𝘄𝗮𝗿𝗺𝗶𝗻𝗴 𝘀𝘁𝗮𝗿𝘀 ꨄ' the way this book warmed my heart and soul in so many ways, lately i've been really enjoying easy going books with a deep meaning to them and this one in particular has a very beautiful vibe going about it, it contains a lot of different stories about different people but the Leggi tutto
Four and a half stars. Who could resist a book with a title like this? Certainly not me. I fell in love with this book from the first page of the prologue set in 1983. And when Emilia is sitting at her father’s bedside while he is dying 32 years later, I was right there with tears in my eyes too. The Leggi tutto
4.25/5 To była naprawdę urocza, pełna ciepła książka o malutkim miasteczku i jego księgarni. Nie spodziewałam się, że aż tak mi się spodoba i zdecydowanie pozytywnie mnie zaskoczyła! Myślałam, że to będzie zwykły, przewidywalny romans (co byłoby ok, bo z taką myślą ją kupiłam), a dostałam wciągającą Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!