

La ricetta del cuore in subbuglio
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Esiste una cura per guarire le nostre inadeguatezze, i nostri amori sbagliati? Dafne è architetto, vive a Milano, è sicura di sé e indipendente, e cerca questa cura nelle leggi e nei simboli della matematica, provando a calcolare gli algoritmi delle emozioni. Ma la sua infanzia è rimasta nascosta da qualche parte. Non ha ricordi. Qualcosa si è incastrato in lei. Decide di andare da un’analista che le suggerisce di voltarsi indietro per tornare a cercare quella bambina che da qualche parte si è perduta dentro di lei, di tenerla per mano e di provare ad ascoltare la sua voce...
Attraverso il filo dei ricordi, la Dafne adulta ritrova la Dafne bambina, la sua città, Napoli, la sua famiglia. Non sarà facile questo incontro, perché quello che Dafne bambina ha da raccontare è ora commovente e tenero come il dolce della domenica, ora inquietante, come incubi in una camera buia… e sarà proprio laggiù, in un’infanzia che ha i colori, i sapori e i suoni del Sud, che Dafne scopre una ricetta, semplice ed efficace come quelle imparate dalle nonne sedute in cucina nei loro grembiuli conditi di odori e sapori. Una ricetta semplice e speciale per guarire dalla nostra inadeguatezza, per ascoltarsi, capirsi, affrontarsi e, ogni tanto, anche perdonarsi.
- ISBN: 8831007920
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 320
- Data di uscita: 11-02-2021
Recensioni
Dafne ha una mente matematica e tutto è un'equazione con una formula esatta: il tempo che si somma, l'amore che si moltiplica, le scelte che sono una sottrazione al ventaglio delle possibilità. È l'algebra dei desideri, l'ordine cosmico preciso ed immutabile in cui ogni numero ha la sua collocazione Leggi tutto
La ricetta del cuore in subbuglio è un romanzo introspettivo, un viaggio che la protagonista compie alla ricerca di se stessa, di quel filo conduttore che unisce tutti i puntini della vita di una persona. Un romanzo inaspettato che si divide tra presente e passato. Un solo libro ma due storie: la Da Leggi tutto
Recensione completa su On Rainy Days 3,5/5 La ricetta del cuore in subbuglio è una storia complessa di autoanalisi e di rievocazione del proprio passato per capire come questo abbia condizionato il presente, negando spesso la libertà di inseguire una direzione che sembra riaprire ferite mai del tutto Leggi tutto
Quello che del romanzo balza immediatamente all'occhio è il titolo: qual è la ricetta di un cuore in subbuglio? Perché un cuore può essere in subbuglio? Come si fa a farlo tornare tranquillo? La protagonista è Dafne Adami, che ci viene presentata in due vesti. Da un lato c'è la Dafne adulta, un arch Leggi tutto
Un libro bellissimo e molto scorrevole. La trama mi è piaciuta molto.
Altra grande prova della Ardone, tra le mie scrittrici italiane preferite. L’alternanza dei tre registri narrativi della scrittura infantile, della riduzione geometrica dei sentimenti e del flusso di coscienza della protagonista è pregevole e riuscitissima. Straordinaria intuizione letteraria quella d Leggi tutto
Anche stavolta Viola Ardone è riuscita a sorprendermi con uno stile narrativo davvero particolare. La Dafne bambina ti riporta ad un'infanzia descritta con gli occhi, ma soprattutto con il linguaggio di una bimba curiosa ed intelligente, che racconta il mondo dei grandi con una spontaneità a tratti Leggi tutto
La parte più carina e simpatica sta nelle pagine della piccola Dafne, il mio personaggio preferito NUMERO 1. Il linguaggio infantile con accento napoletano, il silenzio , i passi leggeri sono davvero teneri. Però io non ho capito il motivo del proiettile vicino al cuore da cosa origina nella sua inf Leggi tutto
Di Viola Ardone ho letto "Oliva Denaro", un libro potente, che ti rimane addosso. Che rileggi, consigli, regali. Ho voluto quindi leggere il primo libro della scrittrice, uscito nel 2012, per vedere da dove era partita; " La ricetta del cuore in subbuglio" fatica a decollare, è godibile nella lettur Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!