

Frutti della memoria. Il bacio della primavera
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
SIAMO LUCE CHE ENTRA DALLE CREPE.
SIAMO RONDINI CHE VOLANO NELLA TEMPESTA
Sua madre ha scelto per lei il nome di una rosa bianca, Eirene, in omaggio a una delle sue fiabe preferite: la leggenda del principe Inverno, il cui cuore, ricoperto di brina, comincia a sciogliersi solo quando incontra Primavera, con le rose tra i capelli e un coro di rondini sopra la testa. Ora che sua madre non c’è più, Eirene si tiene stretto quel racconto di speranza. Ora, più che mai, sente che è il momento di ricominciare. Dopo anni trascorsi in una comunità per ragazze fragili, è tempo di tornare dove è cresciuta, nella casa di vecchi amici della madre, la famiglia Castrovecchio. È lì che l’aspetta il suo migliore amico d’infanzia: Alan. Alan, con i suoi occhi ambrati, che prima di partire le ha dato un bacio a cui si è aggrappata nei giorni più tristi. Ma ora la sua accoglienza non assomiglia a un caldo sole di primavera, è fredda come gli aghi di ghiaccio che pungono le dita a gennaio. Alan non sembra volerla perdonare per essere volata via, come una rondine, quando il dolore si era fatto troppo intenso. Ma Eirene non si arrende. Sa che le rondini migrano per poi tornare. Farà di tutto per riprendersi uno spazio nella vita di Alan. Anche se ora c’è un’altra ragazza. Anche se ora lui non perde occasione per ferirla. Perché Eirene non ha paura di pungersi il cuore. D’altronde, anche le rose devono superare l’inverno per poter sbocciare.
Dopo l’autopubblicazione e le numerose richieste dei lettori, arriva in libreria il romanzo d’esordio di una giovane voce di Wattpad. Una storia che ha commosso tutti, perché la delicatezza di Eirene e il suo testardo amore per Alan riescono a toccare il cuore anche di chi non crede più nei sentimenti. Preparatevi a sorridere, arrabbiarvi, piangere, perché è impossibile non emozionarsi leggendo questo libro.
- ISBN: 8811015553
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 450
- Data di uscita: 17-09-2024
Recensioni
4.5⭐️ recensione a caldo? recensione a caldo✨ ho iniziato “Frutti della Memoria” perché una mia cara amica me ne parla da mesi e non so se amarla o odiarla per avermi convinto🫠 amarla perché “Frutti della Memoria” ha rispettato tutte le aspettative che mi erano state create🫢 Alan e Eirene sono umani, vi Leggi tutto
4 ★ ୨ৎ «È 𝘤𝘰𝘴ì 𝘣𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘩𝘦, 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘴𝘪 𝘧𝘦𝘳𝘮𝘢 𝘢𝘥 𝘢𝘮𝘮𝘪𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘤𝘪𝘦𝘭𝘰, 𝘯𝘰𝘯 𝘩𝘰 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘥𝘪 𝘥𝘪𝘳𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 è 𝘯𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘰 𝘢 𝘭𝘦𝘪.» ୨ৎ «𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭𝘦 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘦 𝘱𝘪ù 𝘧𝘰𝘳𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘮𝘰𝘯𝘥𝘰, 𝘖𝘭𝘨𝘢. 𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭𝘦 𝘳𝘢𝘨𝘢𝘻𝘻𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘪ù 𝘴𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘪𝘵𝘢, 𝘎𝘶𝘢𝘱𝘢. 𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘭𝘶𝘤𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘦𝘯𝘵𝘳𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘤𝘳𝘦𝘱𝘦. 𝘚𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘳𝘰𝘯𝘥𝘪𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘰𝘭𝘢𝘯𝘰 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 Leggi tutto
Quando lessi per la prima volta “Frutti della memoria” sapevo con tutta me stessa che sarebbe stata una storia bellissima ma difficile. Per questo ho aspettato un po’ di tempo per iniziarla. Sono stati dei mesi faticosi per la mia lettura e sapevo che avrei dovuto dare il giusto tempo a questa stori Leggi tutto
Questo libro è stato un paradiso, ma allo stesso tempo un inferno perché mi ha mandato per tre settimane in un blocco del lettore che sembrava infinito (attenti però, non sono entrata nel blocco per il libro in sé, ma per la paura di vedere la fine). Alan ed Eirene sono una di quelle coppie che non Leggi tutto
Completamente innamorata di Alan
4.25⭐️
3.75⭐️ Eirene è giovanissima quando perde la madre a causa di una malattia debilitante. Ed è a quel punto che decide di lasciare indietro alcune delle persone più importanti della sua vita per guarire la sua anima e il suo cuore a pezzi. Ma vivere lontana da chi è stato tutto per te, nonostante le tan Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!