

Sinossi
Virginia Woolf è stata la più grande autrice inglese del Novecento; ha cambiato il romanzo, rendendolo terreno di osservazione e descrizione del mondo interiore dei personaggi. La scrittura è stata per lei una vocazione, una necessità e un tormento. Con il suo esempio e i suoi scritti, Virginia ha aperto le porte all'emancipazione femminile: insieme alla sorella Vanessa ha lottato in una famiglia culturalmente evoluta, ma fondamentalmente maschilista, per diventare scrittrice; ha partecipato attivamente al Circolo di Bloomsbury, impegnato a svecchiare la letteratura, ha scritto romanzi memorabili. Con il marito Leonard Woolf, che la amava immensamente e ne valorizzava il genio, ha fondato la casa editrice Hogarth Press che ha pubblicato, tra gli altri, Freud e Svevo in Inghilterra. Lucrèce interpreta Virginia con grande sensibilità e soluzioni creative che travalicano il puro aspetto narrativo per toccare le corde emotive attraverso preziosi quadri poetici. L'integrazione di testo e immagini permette di far conoscere la storia di Virginia Woolf anche a un pubblico giovane.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 88
- Data di uscita: 25-09-2017
Recensioni
Immersione totale Apnea Nuotare Fra le splendide tavole di ispirazione liberty di Lucrèce (Lucrezia Buganè, bolognese) e le parole misurate di Lorenza Tonani, entrare in punta di piedi nella vita di Virginia a Kensington, accarezzare con lo sguardo il faro di St. Ives, osservare lo scrittoio dove, in Leggi tutto
Brevi testi (della direttrice della collana) raccontano per sommi (ma abbastanza esaustivi) capi la storia di Virginia Woolf, illustrata magistralmente da Lucrèce, con immagini altamente evocative, piene di attenzione ai dettagli, colorate a tinte tenui che ci riportano alla Londra di inizio 900.
TROVARE LO SPAZIO PER SÈ “Virginia si è opposta a un destino deciso dai maschi e ha voluto mettere al centro i propri pensieri, la propria persona, ha rifiutato la disponibilità a essere madre e solo moglie per assecondare la propria vocazione.” La triste e delicata esistenza di Virginia Woolf è già Leggi tutto
Leggerei la vita di Virginia mille volte e poi altre mille. Ma, a parte ciò, questo libro la racconta in punta di piedi, e le illustrazioni sono spettacolari. Curate nel minimo dettaglio, ti fanno immergere nei paesaggi e nell’atmosfera della scrittrice. Davvero ben fatto. ❤️
Questa collana ha solo sorprese. Un altro modo per scoprire la biografia di una donna straordinaria.
La vita di Virginia Woolf in breve, accompagnata da illustrazioni davvero eccezionali.
Ho apprezzato molto questo volumetto. Le illustrazioni assomigliano come stile alle opere di Mucha, che io amo profondamente, e il testo, per quanto sintetico, è un ottimo modo per approcciarsi alla Woolf per la prima volta. Sul retro è segnalato che il libro è adatto ai bambini dai dodici anni in s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!