

Sinossi
Raccolte e pubblicate postume, queste pagine autobiografiche scritte fra il 1907 e il 1940 offrono uno squarcio straordinariamente vivido sulla vita e sull’opera di Virginia Woolf. Il catalogo di immagini che Momenti di essere fa scorrere dinanzi ai nostri occhi mostra lo splendore di una scrittura che fa affiorare i tanti ricordi familiari e l’incanto dell’infanzia, che accoglie toni e registri diversi, dal ritratto all’elegia, dall’autoanalisi alla commedia sociale, dal gioco sullo snobismo fino alle riflessioni sulla morte. In questo teatro della memoria l’autrice insegue il tempo, ben sapendo che il rapporto fra passato e presente non è mai docile e che i momenti di essere, in cui la forza della visione buca l’ovatta trasparente del quotidiano, le rivelano «la parte invisibile e tacita della sua vita» in tutta la sua verità. La voce di una scrittrice indimenticabile torna in libreria con un capolavoro da troppo tempo assente, arricchito con una parte inedita, e le sue pagine ci accompagnano dall’ipocrisia vittoriana alla scoppiettante gioia che invade la casa di Gordon Square, a Bloomsbury, che non sarà più solo il nome di un quartiere, ma di quel gruppo di giovani intellettuali che rivoluzionerà, con intelligenza e divertimento, i costumi di un’intera epoca.
- ISBN: 8833314308
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 304
- Data di uscita: 09-01-2020
Recensioni
Not as good as I remembered it. For the most part interesting rather than inspired. But then Virginia Woolf never intended this collection of memoirs to form a book. That said, how I’d love it if a member of my family had written such a detailed memoir of another era. What’s striking is how one indi Leggi tutto
Momenti di Virginia. Quando Virginia Woolf inizia a scrivere queste sue memorie lo fa in maniera confusa e tutt'altro che programmatica. Inizia, si interrompe, scrive, cancella. Tutto con la sua scrittura minuta e a tratti indecifrabile, riempiendo i fogli di cancellature, di sigle, di segni convenzio Leggi tutto
"Отворих книгата и зачетох някакво стихотворение. За пръв път ми се случваше на мига да го разбера. Изведнъж то ми стана понятно, съвършено разбираемо; имах усещането за прозрачност на думите, които вече не са думи, а са станали толкова картинни, че човек не ги четеше, изживяваше ги; сякаш те предус Leggi tutto
Seeing the ballet "Woolf Works" inspired me to read this collection of autobiographical essays by Virginia Woolf. In the live cinematic performance, Maggie Smith read several excerpts from "Sketch of the Past" - the piece of memoir that Woolf was working on at the beginning of World War II, and not
ok, so i have to admit that i've never read this entire volume. but it contains some of my favorite writing EVER, not just of virginia woolf. it's the very early sections that were to be her memoir, had she finished it instead of lying in the river. so, yes, i am a fan of her other work. but there's Leggi tutto
dla mnie 5/5, bo uwielbiam VW i cieszę się, że mogłam się dowiedzieć więcej o jej życiu. i to z perspektywy autorki! esej "hyde park gate", mimo swojego humorystycznego stylu, bardzo smutny. za to esej "dawne bloomsbury" był dla mnie czystą rozgrywką, zwłaszcza, że grupę już znam. wciąż myślę o spek Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!