Non sapere il greco
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Traduzione di Giuseppe Maugeri
Prendendo spunto da una serie di riflessioni di carattere letterario, Virginia Woolf ci consegna qui un saggio della sua sterminata cultura e del suo acume di lettrice. Non solo sottolinea l’importanza, nella storia della cultura europea, della civiltà letteraria greca – a partire dalla sua lingua e dalle sue più alte forme di fioritura artistica, il teatro attico e la filosofia platonica –, ma anche guida il lettore alla scoperta dei tesori della letteratura mondiale, da Shakespeare ai classici della letteratura russa.
Di Virginia Woolf (1882-1941) nel catalogo dei Grandi Libri Garzanti: Gita al faro.
- ISBN: 8811811511
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 96
- Data di uscita: 27-07-2017
Recensioni
“the way in which everybody has always behaved; and thus we understand them” “For none of these dramatists had the licence which belongs to the novelist, and, in some degree, to all writers of printed books, of modelling their meaning with an infinity of slight touches which can only be properly appl Leggi tutto
Anche la critica letteraria, nelle mani sapienti di Virginia Woolf, si trasforma in un acutissimo punto di osservazione del nostro essere, uomini e donne, lettori e lettrici. Eschilo, Sofocle, Euripide ma anche Saffo e Platone non avrebbero cittadinanza tra chi non sa neppure come si pronunciassero
These should probably be 3.5 stars. I've never been a massive fan of classic essays, because they tend to meander and I lose track of the thesis or what the point is. That said, I read it because I ADORE Virginia Woolf. I still like her novels better, but this was fun anyway.
Kinda lost her when she talked about translations, but otherwise insightful about the differences between modern English literature and the Greek classics.
È un piccolo saggio filosofico sulla letteratura. Non mi ha entusiasmato e mi ha annoiato abbastanza, a parte l'ultima parte dedicata al lettore e al rapporto con la lettura e il libro.
The odd lovely passage but didn't relate to these essays. Analysis felt generalist, classist and nationalistic in argument.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!