Donne di porcellana
-
Tradotto da: Roberto Boi
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La prima rivolta operaia femminile,
raccontata attraverso la storia di due donne
unite negli ideali, divise dal destino
Una piccola Versailles industriale. È così che Clotilde Haviland definisce la fabbrica di porcellane del marito, un esempio di efficienza che, nel 1905, arriva a dotarsi di una rivoluzionaria cromolitografica, capace di riprodurre fedelmente qualsiasi disegno, dal più semplice al più elaborato, trasformando le porcellane in vere opere d’arte. Durante il discorso inaugurale, Clotilde guarda con orgoglio a quel macchinario che rappresenta un progresso anche per gli operai, che avranno meno carico di lavoro e godranno di una migliore qualità della vita. Davanti a lei, tra le operaie, Anne invece sa che per le donne non cambierà proprio niente. Nessun avanzamento tecnico potrà mai garantire loro salari uguali a quelli degli uomini, né far cessare le occhiate lascive del caporeparto. Eppure non si sarebbe mai immaginata di assistere, qualche giorno dopo, addirittura allo stupro di una ragazzina di appena quattordici anni né di sentirsi dire dalle colleghe che si tratta di una prassi normale, una sorta di ius primae noctis del caporeparto cui nessuna può sottrarsi, pena il licenziamento. Per mesi, Anne è rimasta nell’ombra, per non rischiare che qualcuno scoprisse il segreto che l’ha condotta a Limoges e che, se rivelato, potrebbe distruggere ciò che ha di più caro. Adesso, però, non può continuare a tacere. È una rabbia incandescente, la sua, la rabbia di chi non si era reso conto di aver raggiunto il limite e che all’improvviso esplode, incontrollata e incontenibile. E si diffonde, come una scintilla gettata nella paglia. In un attimo sono decine, poi centinaia le donne che scelgono di lottare con Anne per la propria dignità di lavoratrici. Dall’altra parte della barricata, Clotilde è a un bivio: lei che non è nata ricca, e che ha provato sulla propria pelle le difficoltà della condizione femminile, scoprirà che il suo destino è inestricabilmente legato a quello di Anne e dovrà decidere se restare al fianco del marito o combattere per un progresso che includa davvero tutti, anche le donne.
Raccontato attraverso gli occhi di due protagoniste diversissime, eppure unite dagli stessi ideali, questo romanzo rende omaggio a una delle prime rivolte operaie femminili, e a tutte le donne che si sono ribellate al destino e hanno avuto il coraggio di combattere per far sentire la propria voce.
- ISBN: 8842935174
- Casa Editrice: Nord
- Pagine: 384
- Data di uscita: 28-02-2023
Recensioni
Ho trovato che la base reale della storia (estremamente interessante) abbia finito per essere annacquata da una storia stile beautiful (il colpo di scena alla fine: imbarazzante) e con la presenza di un "cattivo" caricaturale da sconfiggere che mal si armonizza con la realtà delle cose. In più, lo st Leggi tutto
"Donne di porcellana" è un romanzo storico delle autrici Virginie De Clausade e Élodie Hesme, ispirato alle prime rivolte operaie femminili. Siamo a Limoges in Francia nel 1905, dove si trova la fabbrica di porcellane Haviland. Le protagoniste della storia sono due donne, Clotilde e Anne, che si trov Leggi tutto
Mi sa tanto che è un filo troppo lungo! Belle le protagoniste, tutte diverse tra loro (Isidora Top). Carino il mistero legato ad Anne e Clotilde. Suspence quanto basta, ma avrei chiuso un po prima. Henry il personaggio più odiato! Finale un po scontato e noiosetto. Il romanzo storico non mi ha convint Leggi tutto
Interesting topics about craft and society of Limoges and the porcelaine manufacture. The writing style is not to my taste - I find some repetition and cliche makes the whole experience a bit heavy and it reads like a scenario for a 4 part summer television movie.
Una storia femminile, sicuramente avvincente ed emozionante. Ci si affeziona subito ai personaggi che sono tratteggiati in maniera davvero eccellente. In alcuni tratti questo romanzo è abbastanza lento ma comunque l’emozione rimane piuttosto costante fino all’ultima pagina. Nel complesso un ottimo r Leggi tutto
Molto bella la prima parte, interessante sia per l’argomento storico sia per i personaggi. La seconda parte l’ho trovata più “lenta” seppur con 2-3 colpi di scena. Nel complesso molto bello.
Nel 1905, nella cittadina francese di Limoges, ci fu una delle prime rivolte operaie famminile, con la quale le donne chiesero più rispetto, dignità e un trattamento paritario a quello degli uomini. Anne fugge da Parigi con l’amica Mimi e si ritrova nella fabbrica di porcellane Haviland. Quando scop Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!