

Visibilmente crudeli. Malviventi, persone sospette e gente qualunque dal Medioevo all'età moderna
Acquistalo
Sinossi
Infedeli, malfattori, eretici, ebrei, usurai; ma anche coloro che esercitavano un mestiere vile o disonorevole come il boia, la prostituta, il servo; e ancora gli stranieri, le donne, i minori, le persone deformi, i poveri. In un crescendo di sospetti e inaffidabilità, il catalogo degli "infami", ovvero dei soggetti che per la loro natura ferina e criminale o semplicemente per la loro condizione sociale o fisica non potevano godere della pienezza dei diritti della "civitas christiana", si allunga a dismisura nel corso dei secoli fino a lambire pericolosamente l'intera popolazione. Attraverso quali pratiche e quali categorie prese forma il codice sociale dell'esclusione in Europa? Chi contribuì a disegnarne i contorni e quali ne furono le vittime? Questo volume propone paesaggi brulicanti di un'umanità periferica, come in un dipinto di Bosch o di Bruegel dove anche i tratti del volto e le vesti recano lo stigma di una specifica inferiorità morale e sociale. Un quadro arricchito dall'esame dei testi e delle scritture che venivano diffondendo la nozione di subalternità civica, sanzionando la debole cittadinanza di un popolo cristiano sempre a rischio di precipitare nella marginalità.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 309
- Data di uscita: 08-11-2007
Recensioni
Forse un po troppo analitico nella suddivisione delle carie classi di reietti della società, ma per ogni classe da una buona analisi, lucida e scientifica delle ragioni con buoni rimandi alle fonti
Grande rispetto per Todeschini: probabilmente sono troppo stupido o troppo stressato per legger questo libro, ma sembra scritto in cinese.
I sistemi di esclusione/inclusione stabiliti dalla Chiesa fra alto Medio Evo e modernità. Un testo illuminante, interessante e non banale. Gli infedeli, gli infami, gli esclusi, ma soprattutto l'incertezza, il dubbio che domina anche chi è nella cerchia dei fedeli.. perchè l'infamia può toccare chiu Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!