Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo

Tutti i formati dell'opera

Acquistalo

Sinossi

Capolavoro che viene continuamente riproposto e studiato, Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo è senza dubbio uno dei momenti irripetibili dell’arte romanzesca ­russa del XX secolo.  Appartiene a quel novero di opere scritte a ridosso dei grandi cambiamenti della storia e che con quei cambiamenti fanno i conti.
Negli anni cruciali tra il 1989 e il 1993, Petrovič – vagabondo, filosofo, amante della vodka e scrittore senza libri pubblicati – si considera un figlio del sottosuolo, ossia l’ultimo interprete di tutta quella tradizione letteraria di poeti dispersi che popolavano la Mosca ­comunista senza un mestiere, senza un vero credo politico, e che per questo vivevano da marginali. Con la sua macchina da scrivere, Petrovič si aggira come un fantasma per la capitale dove, sulle macerie del sogno sovietico, si cominciano a porre le fondamenta di una nuova era.
Vladimir Makanin ci ha lasciato una lettura ­indispensabile per sentire il polso di quell’ani­ma russa che negli scantinati, nelle portinerie, nelle camere affollate degli alloggi ­comuni teneva in vita una resistenza ironica e poetica contro il potere, l’idolatria del ­denaro e del successo. Per provare a capire cosa resta di quell’anima oggi.

  • ISBN: 8823535131
  • Casa Editrice: Guanda
  • Pagine: 640
  • Data di uscita: 31-01-2025

Dove trovarlo

€24,00

Recensioni

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai