Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo
-
Tradotto da: Sergio Rapetti
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Capolavoro che viene continuamente riproposto e studiato, Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo è senza dubbio uno dei momenti irripetibili dell’arte romanzesca russa del XX secolo. Appartiene a quel novero di opere scritte a ridosso dei grandi cambiamenti della storia e che con quei cambiamenti fanno i conti.
Negli anni cruciali tra il 1989 e il 1993, Petrovič – vagabondo, filosofo, amante della vodka e scrittore senza libri pubblicati – si considera un figlio del sottosuolo, ossia l’ultimo interprete di tutta quella tradizione letteraria di poeti dispersi che popolavano la Mosca comunista senza un mestiere, senza un vero credo politico, e che per questo vivevano da marginali. Con la sua macchina da scrivere, Petrovič si aggira come un fantasma per la capitale dove, sulle macerie del sogno sovietico, si cominciano a porre le fondamenta di una nuova era.
Vladimir Makanin ci ha lasciato una lettura indispensabile per sentire il polso di quell’anima russa che negli scantinati, nelle portinerie, nelle camere affollate degli alloggi comuni teneva in vita una resistenza ironica e poetica contro il potere, l’idolatria del denaro e del successo. Per provare a capire cosa resta di quell’anima oggi.
- ISBN: 8823535131
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 640
- Data di uscita: 31-01-2025
Recensioni
Ecco perché ci è stato dato così tanto: per poter perdere quel piccolo unico nonnulla. Per ricordarcene, per rimpiangerlo. Per esserne consapevoli. E per recuperarlo col vivere. Ogni giorno. Ogni ora. A poco a poco. E Petrovič è uno che quel piccolo nonnulla l'ha perso. Scrittore fallito e custod Leggi tutto
Il grande romanzo russo del XX secolo. Ad ognuno dovrebbe essere data una vita della sua misura.I sentimenti (ogni sentimento forte, compreso il senso di colpa), facendo di necessità virtù, finiscono per entrare (a fatica) nella vita reale in forme incivilite, non distruttive, rese possibili dalla pr Leggi tutto
“Bazen şu fikir sarsar beni: İnsanlar düşünmüyorlar.”
Underground è uno di quei testi che irremediabilmente lascia qualcosa. E quel qualcosa è insito nella natura stessa del protagonista del romanzo, del suo eroe-antieroe, Petrovic, e della strenua difesa che durante l'intero arco del romanzo egli fa del suo "io". Della propria integrità e dignità, del Leggi tutto
Θα έβαζα πέντε αστέρια αλλά με κούρασε ο όγκος του. Γενικά είμαι υπέρ της περιεκτικότητας. Η φλυαρία δεν είναι πάντα ουσιαστική. Παρόλα αυτά ο Μακάνιν είναι ένας εξαιρετικός τεχνίτης του λόγου που γράφει προσφέροντάς μας βαθιά νοήματα. Το συγκεκριμένο βιβλίο θα έλεγα πως έχει μια χροιά ιστορικού μιας Leggi tutto
nog een van die onvergetelijke en unieke boeken die ik in mijn leven zal lezen, daarvoor ben ik dankbaar
Underground (apărut și tradus la Ed. Polirom, 2004), la o primă impresie, prezintă imaginea post-sovietică a unei Rusii cenușii, terne și anemice. Stilul nu mi se pare că suferă de vreo aglomererare de fantasme stilistice, e un stil care cade din lama toporului, pur și simplu prezentând imaginea Rus Leggi tutto
Подметить то, чего никто другой не увидит – призвание писателя современного дня. Но призвание писателя современного дня может отражаться противоположной сутью – надумать такое, до чего другие не додумаются. Маканин как раз и пошёл по второму пути, к каким бы он не прибегал себя обеляющим словам. Он Leggi tutto
"...Yol ağzında dikiliyorduk onunla, iki erkek çocuğu ve geçen kamyonun tozu. Dikiliyoruz, yüzümüz, dişlerimiz toza bulanıyor, çıplak tabanlarımızın altında toz, bunun için işte. O beyaz yaz tozu için..."
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!