

Sinossi
Questa è la storia di un ragazzo che sentiva di non trovarsi nel posto giusto. E così è andato a cercarsene un altro. In famiglia c'erano pochi soldi: quando si andava in pizzeria si sceglieva il piatto che costava meno, non quello che piaceva davvero. Il suo destino sembrava già segnato. Non aveva un talento particolare a cui affidarsi né un grande sogno da inseguire, e ogni volta che cercava di esprimere un desiderio trovava qualcuno che gli diceva che non era per lui. Così si era convinto che certi pensieri non se li poteva permettere. Un giorno questo ragazzo scopre i libri in una maniera tutta diversa da come li aveva conosciuti a scuola. E ne rimane folgorato. Le pagine di Hermann Hesse, Gabriel García Márquez, Jack London, Joseph Conrad lo spingono ad alzare lo sguardo sopra tutte le seccature e dirsi: ci deve essere uno spazio anche per me da qualche parte. D'un tratto la sua vita non gli calza più, come una scarpa di un numero più piccolo. La lettura gli ha mostrato una via di fuga e trasmesso il coraggio per imboccarla. Ma cercare la propria strada talvolta vuol dire ferire chi resta, come quel padre che fino ad allora era stato il suo grande eroe triste. Perché un figlio che ha un genitore infelice si sente in colpa a toccare la felicità con mano. In questo libro per la prima volta Fabio Volo abbandona la finzione del romanzo e racconta la propria storia personale senza filtri. Episodi commoventi si alternano ad altri di grande ispirazione, a scene più scanzonate e divertenti. Pagine scritte con una semplicità e un'autenticità che si fanno cifra stilistica, la stessa che negli anni lo ha portato a essere amato da così tanti lettori. "Balleremo la musica che suonano" è uno dei suoi libri più intimi e sinceri, un libro che dà forza e trasmette tenerezza.
- ISBN: 8804795395
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 192
- Data di uscita: 22-10-2024
Recensioni
Per quanto Fabio Volo non sia da paragonare a grandi scrittori, ogni suo libro rimane per me come una pillola di leggerezza e spensieratezza e spesso di riflessioni. Questo, dopo diversi romanzi, è un libro che parla di come lui sia arrivato al suo successo. Parla di lui della sua vita della sua ric Leggi tutto
Decisamente autobiografico, veloce da leggere, interessante se non si conosce l'autore o se si vuole conoscerlo meglio, ma sicuramente niente di eclatante. Si tratta semplicemente della vita dell'autore raccontata dall'autore stesso, dalle medie fino al raggiungimento del successo e alla scrittura d Leggi tutto
“Non ho mai capito il male, non tanto quello che si fa senza sapere, quello che si fa per scelta.”
Questo libro meriterebbe due recensioni, la prima da zero stelle di valutazione, la seconda da tre. La prima (zero stelle): Fabio Volo è un gran furbone, davvero un gran furbone. Questo libro potrebbe essere stato scritto in un paio di settimane al massimo dato che è un rapido raccontino della sua vi Leggi tutto
2.5 Una lettura di puro svago ed intrattenimento, qui Volo racconta la vita prima di essere Volo, il rapporto con il padre, l'amore per i libri. Non so, io lo trovo sempre più incisivo come oratore che come scrittore, mi pare che la sua scrittura rimanga sempre in superficie, soprattutto in un tema i Leggi tutto
Bellissimo! Una storia, la sua, piena di gioie, dolori, fallimenti, cadute...e dopo ogni caduta si è sempre rialzato, da vero guerriero. Un viaggio alla ricerca di se stesso e che, forse, non ha ancora trovato. Emozioni a non finire e profondo come sempre. Voto 10 e lode!
Taco 12 - per RFS . Chi non conosce Fabio Volo? Balleremo la musica che suonano è uno dei suoi libri più intimi e sinceri nel quale ci racconta la sua storia personale senza filtri, il lungo percorso che l’ha condotto a diventare il personaggio pubblico che conosciamo e tanto amiamo. In psicologia con Leggi tutto
Raccontare di sé stessi può essere tanto facile quanto tanto difficile. Fabio Volo ha avuto la capacità di parlare delle difficoltà attraversate dalla sua famiglia con tanta semplicità, facendo comunque arrivare al lettore il peso di quei giorni. Questa davvero è una storia di rinascita e riscatto p Leggi tutto
Ho ricevuto questo libro in regalo. Darei 5 stelle alle pagine contenenti citazioni. Per il resto...mah, vita di Fabio Volo raccontata da se medesimo.
I love listening to the author on the italian radio and I was very keen to read this book. The story is inspiring but the narrative style is very basic -I think this would make a nice movie or serie but I did not enjoy the book.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!