

Sinossi
Gli eroi sono passati di moda nella letteratura, nel nostro mondo disincantato c'è spazio solo per gli antieroi, per raccontare una vita straordinaria bisogna inventarsi qualcosa: ad esempio, cantarla in modo epico, poeticamente. Ed è proprio quello che fa Anne Weber in questo libro, nel quale racconta le gesta di Annette Beaumanoir che - nata in Bretagna nel 1923 in una famiglia di umili origini - vive nientemeno che nella convinzione che il mondo dovrebbe essere un posto più giusto. Da ragazza, combatte nella Resistenza e salva degli ebrei dalla deportazione. Dopo la guerra, si sposa, studia medicina, diventa neurofisiologa, ha tre figli, poi collabora clandestinamente con il movimento per l'indipendenza algerina. Tradita, viene arrestata e condannata a dieci anni di prigione, ma riesce a fuggire. Entra a far parte del primo governo dell'Algeria indipendente e rischia di nuovo la morte dopo il colpo di stato contro il presidente Ben Bella nel 1965 riuscendo a malapena a scappare. Quindi lavora in una clinica di Ginevra fino a quando la sentenza del tribunale non viene annullata e può tornare in Francia. Oggi Anne Beaumanoir vive in un villaggio nel Sud della Francia, dove Anne Weber l'ha incontrata, ascoltata a lungo per poi trasporre la sua storia in una canzone meravigliosamente semplice e potente che ci illustra il suo coraggio, la sua forza di volontà ma anche i suoi errori e i suoi conflitti interiori. È incredibile quanto sia moderna la vecchia forma dell'epica e con quanta forza riesca a parlarci di temi enormi. Cosa spinge qualcuno a resistere? Cosa deve sacrificare? Fin dove può arrivare? Cosa può ottenere? Un'autrice tedesca canta le gesta di un'eroina francese secondo il modo dell'epica greca: se l'idea di Europa è un valore, di certo queste pagine ne sono una straordinaria, commovente testimonianza.
- ISBN: 8804739835
- Casa Editrice: Mondadori
- Pagine: 180
- Data di uscita: 13-07-2021
Recensioni
Was ist nur mit dem Deutschen Buchpreis los? Zum zweiten Mal hintereinander wird - ganz entgegen meiner Erwartung - ein Buch prämiert, das mir richtig gut gefällt. Anne Weber hat ein sensationell gutes Buch geschrieben. Ich habe selten ein Werk gelesen, in dem so mit Sprache gespielt wird wie in dies Leggi tutto
Winner of the German Book Prize 2020 Okay, those judges have a thing for formal eccentricities: German-French author Anne Weber has written a prose poem without rhymes, or a novel in verse, or a text that is formally an epos but employs the form to subvert its narrative conventions - yes, it's that s Leggi tutto
Man muss sich anfangs auf die Versform einlassen…. Aber als ich einmal erst drin war, war es um mich geschehen. Annette war wirklich eine Heldin. Eine Heldin, die aus Menschenliebe und Überzeugung gehandelt hat. Eine Person, die eine Macherin war und sich nicht allzu sehr mit dem Denken aufhalten KO Leggi tutto
Trouxe este livro da biblioteca por estar na estante das "novidades". Não sabia sobre o que tratava e comecei e terminei a leitura às cegas. Está escrito em forma de epopeia, mas não em verso. Neste livro está a história de Anne Beuamanoir, uma jovem francesa que fez parte da resistência contra os n Leggi tutto
CN: an einer Stelle kommt (in einem indirekten Zitat) das N-Wort vor. Das fand ich unnötig und es hat meine Begeisterung über dieses ansonsten absolut grandiose Buch ein wenig getrübt.
Ein sprachlich gelungener Etikettenschwindel: Das Heldinnenepos als Flussfahrt mit Huhn aus dem Kuriositätenkabinett. Ausführlicher, vielleicht begründeter auf kommunikativeslesen.com Anne Weber wählt in „Annette, ein Heldinnenepos“ eine ungewöhnliche Form. Statt eine klassische Biographie über eine Leggi tutto
ANNETTE, EIN HELDINNENEPOS (2020) trägt bereits die Form im Namen, in der Anne Weber ihrer Heldin, der französischen Kommunistin, Résistancekämpferin und später für die FLP – der Front de Libération Nationale, eines Teils der algerischen Befreiungsarmee – zumindest als Botin arbeitenden Annette Beau Leggi tutto
Eine schöne Idee, eine Heldin mit einem Epos zu ehren. Zunächst hatte ich zwar den Eindruck, dass es sich um Fließtext handelt, der nur anders gedruckt ist, aber schon nach kurzer Zeit bemerkte ich den Rhythmus der Sprache, der mich immer mehr begeisterte. Aber auch die Person Annette Beaumanoir kon Leggi tutto
This astonishing woman led such an amazing life, that any book about her would have to be fantastic. Anne Beaumanoir was in the communist resistance against the Nazi occupation of France in World War II, helped many of her Jewish fellow human beings escape Nazi terror, imprisonment and certain death Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!