

Sinossi
Negli ultimi anni della sua vita Simone Weil, una delle voci più originali nella riflessione etico-religiosa del Novecento, dovette confrontarsi con il dramma della Seconda guerra mondiale e le difficili scelte che questa comportava. Da una posizione di pacifismo intransigente, la Weil con il progredire del conflitto si convinse della necessità di lottare contro il regime di Hitler. "Su//a guerra" raccoglie lettere, brevi saggi e articoli che testimoniano la dolorosa presa di posizione di Simone Weil e la forza intellettuale con cui affrontò alcuni dei nodi fondamentali del nostro tempo: l'esperienza sovietica, la crisi del marxismo, i limiti del pacifismo, il bisogno di una spiritualità che trascenda i confini delle ideologie.
- ISBN: 8851522669
- Casa Editrice: Net
- Pagine: 155
- Data di uscita: 28-11-2005
Recensioni
pag.42 “Risposta a una domanda di Alain (Progetto d'articolo, inverno 1936-1937) …Se ne deve dedurre che la guerra non è mai una risorsa per evitare il disprezzo di sé. Non può essere una risorsa per coloro che non combattono, perché non sono coinvolti nel pericolo, o lo sono relativamente poco; la g Leggi tutto
In un momento di incertezza e guerra come quello che stiamo vivendo la lettura di questa raccolta di scritti è illuminante e dolorosa contemporaneamente. La Weil pensa, sbaglia, si ricrede e ci prova. Tenta fino alla fine. Alcuni passaggi sembrano ricalcare riflessioni che in questo periodo abbiamo s Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!