

Sinossi
Indipendente, spiritosa, piena di passioni letterarie, desiderosa di studiare e avventurarsi nel mondo, Maribel Ziga è innamorata di un ragazzo passionale e carismatico con cui avrà due figlie. La dittatura franchista non le permetterà di continuare gli studi e suo marito si rivelerà un uomo vile e brutale. Maribel Ziga è una vittima del patriarcato. Come ogni persona, come ogni donna. Dopo il successo di Diventare Cagna, Itziar Ziga torna in con il suo inconfondibile stile iconoclasta in un mémoire potente e disincantato. Con questo libro, l'autrice esplora la sua dolorosa infanzia con l'intenzione di far emergere, dagli eventi che hanno caratterizzato la vita di sua madre Maribel, la violenza sistemica a cui ogni donna è soggetta. La felice e violenta vita di Maribel Ziga è il diario intimo di una persona che ha dedicato la propria vita alla lotta femminista e, allo stesso tempo, il manifesto per una sorellanza intergenerazionale e internazionale.
- ISBN: 8894830594
- Casa Editrice: D Editore
- Pagine: 160
- Data di uscita: 11-02-2021
Recensioni
Chi lo avrebbe mai detto che il racconto di una storia di violenza domestica sarebbe riuscito a farmi sentire così bene! In teoria, questo è un memoir in cui Itziar Ziga racconta la storia di sua madre, del suo matrimonio violento e dalla lenta liberazione da suo padre. In pratica, è una specie di in Leggi tutto
Non conoscevo Itziar Ziga, ma arrivata alla fine del libro le voglio bene come a una sorella.
DOLCE MÉMOIRE Una biografia in quattro atti, dall’Amore e Morte alla Rivoluzione, scritta nel linguaggio di un femminismo dolce e prezioso e deciso come il miele, in cui si esplora l’infanzia dell’autrice con l’obiettivo ultimo di far luce sulla violenza sistemica a cui ogni donna è soggetta. Con un Leggi tutto
Madre mía me ha encantado. Cada capítulo llorera de rabia, pena y felicidad todo junto
«Noi donne siamo crescite per secoli in un mondo costruito contro di noi, soprattutto da quando bruciarono le nostre sorelle sui roghi della cristianità. Quel femminicidio fondativo che fu la caccia alle streghe creò nelle nostre comunità la frattura necessaria a strapparci il potere sociale e sessu Leggi tutto
Novela que retrata la vida de Itziar Ziga. Los orígenes, la experiencia, las violencias patriarcales... Una forma de resistencia pero también de querer vivir mejor. Lo más importante para mi, y quizás la que más llegó, fue como narra las relaciones y vivencias en el hogar doméstico. Es como si una p Leggi tutto
Una història duríssima explicada amb un to d'humor i crítica on l'autora ens fa pensar en tot el que el feminisme ha aconseguit fins ara i tot el que ens queda a fer. Transmet ràbia i orgull a parts iguals.
Menuda voladura de cabeza de libro. Leedlo, por favor. Se puede ser víctima y ser feliz. Frente al relato de la víctima pobrecita y sin capacidad de agencia, la familia Ziga nos enseña la importancia de la agencia y que la vida, el feminismo, las relaciones... son algo más que blancos o negros.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!