

Sinossi
La storia vera di un violinista talentuoso che ha fatto vibrare il campo di Birkenau. Joshua Singer è cantore nella Sinagoga di Berlino. I suoi meriti artistici gli evitano la deportazione, ma a una condizione spietata: deve scegliere chi, tra i suoi due ?gli, dovrà essere deportato. Se Isaac, ipersensibile e dotato violinista, oppure Abraham, architetto con una natura più positiva del fratello. Convinto che Isaac non potrà comunque sopravvivere a lungo, Joshua lo destina alla deportazione. Molti anni dopo, un concerto commemorativo dell'olocausto lo mette in contatto con Mathias, un vecchio violinista che, a Birkenau, è stato compagno di baracca di Isaac. In una lunga conversazione questi gli narra come la musica di suo ?glio sembrasse vincere la morte stessa, e di come l'orchestra di Birkenau avesse dato la forza di sopravvivere a tanti. Un libro che racconta l'assurdità della guerra e di come l'umanità e l'estro artistico riescano a crescere anche dove sembra esserci il deserto.
- ISBN: 8869580474
- Casa Editrice: nuovadimensione
- Pagine: 256
- Data di uscita: 13-01-2023
Recensioni
Siamo in un periodo storico molto triste e drammatico, dove molti ebrei sono stati deportati in campi di concentramento. Joshua non è stato deportato, ma solo perchè ha un dono, quello di saper suonare il violino, è un artista. Questo lo porta a suonare nella Sinagoga a Berlino, ma a un duro prezzo, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!