News
Marilynne Robinson: la letteratura e il sacro
“Mi sembra che il nostro senso di umanità si sia impoverito". ilLibraio.it ha intervistato la scr…
D'autoreRaimo si racconta: "Appartengo a una generazione che deve confrontarsi con la vita e la morte"
"Io ho 43 anni e appartengo a una generazione che non può non confrontarsi con questo tipo di rifle…
D'autore"Neve Nera": Paul Lynch racconta il potere profondo dell’indifferenza umana
Ancora una volta, i personaggi epici di Paul Lynch sono mossi da una perturbazione e dopo la tempest…
D'autoreIl futuro avrà un volto umano? In cerca della risposta con Yuval Noah Harari (non uno storico come gli altri)
Uno storico di solito non si occupa del presente, non direttamente almeno. Ma Yuval Noah Harari non …
D'autore"L'uomo che trema" di Andrea Pomella, il memoir sulla depressione che in Italia mancava
"La scelta di misurarsi con il memoriale va presa come sintomo di un desiderio antico: il libro è l…
D'autore"Scrivere in italiano ha compromesso molti aspetti della mia vita": Jhumpa Lahiri si racconta
"Tutto il libro ruota attorno al tentativo di superare una barriera, di colmare una distanza. Il pro…
D'autoreÈ il mito l'anima della poesia contemporanea di Kate Tempest
Kate Tempest, esponente della spoken-word poetry, torna nelle librerie italiane con "Hold Your Own /…
D'autoreChe fine hanno fatto le storie d'amore?
Esiste un canone letterario, che parte dai tempi del drammaturgo greco Menandro e arriva fino ai gio…
D'autoreCosa vuol dire essere madri oggi (e perché è importante non restare sole)
"Non voglio perdermi un minuto dei miei figli, come in quella canzone che andava di moda una quindic…
D'autore