News
Sono sempre di più le serie che parlano (bene) di sesso: ma con tutta questa scelta abbiamo ancora il tempo di farlo?
Se fino a qualche anno fa telefilm che affrontavano la sessualità e le relazioni senza filtri erano…
D'autoreLa vita e i libri di Italo Svevo, scrittore borghese
Italo Svevo (19 dicembre 1861 - 13 settembre 1928) ha avuto la vita sedentaria di un borghese nella …
D'autoreIl signor Joyce e la signora Woolf: il saggio di Moresco tratto da "L'adorazione e la lotta"
Da Cervantes a Emily Dickinson, a Tolstoj, a Beckett, a Swift, a Virginia Woolf, a Céline, a Plotin…
D'autoreSally Rooney si racconta: "'Parlarne tra amici' dà voce alla mia generazione"
"La tecnologia sta cambiando i rapporti e i giochi di potere, ma non è una soluzione efficace: non …
D'autore"In Giappone? Vedo meno ansia di felicità..."
"Rispetto all’Occidente mi pare che qui, in Giappone, vi sia un poco meno d’ansia di felicità, …
D'autoreIl canto della provincia
La riflessione della scrittrice Giusi Marchetta su ilLibraio.it parte da tre film di cui molto si è…
D'autoreLa vita e i libri di Paula Fox, "analista" della città che non dorme mai
Come scrive Jonathan Franzen nella nuova introduzione a "Quello che rimane" di Paula Fox, morta a ma…
D'autore"The Post" di Spielberg: quando il messaggio e l'impegno non bastano
Le buone intenzioni che muovono The Post di Steven Spielberg e un messaggio valido e condivisibile …
D'autoreLa nonfiction novel di Gazoia per raccontare il "Giusto terrore"
"Nel caso di 'Giusto terrore', più che di saggio tradizionale, sarebbe corretto parlare di nonficti…
D'autore