News
L’economia della truffa tra realtà e romanzo: un viaggio letterario
Da Newton ai Lehman Brothers, da Balzac a Brecht, passando per Melville e Fritz Lang: la letteratura…
D'autoreBio-graphic novel: la via italiana alle biografie a fumetti
Con l’affermarsi del fumetto nel panorama editoriale italiano, il genere biografico raggiunge una …
D'autoreLa provincia come teatro di narrazione della realtÃ
"La letteratura italiana, specie del primo dopoguerra, si è soffermata tanto e non a torto sulla pr…
D'autore"La vita segreta", cronache romanzesche dal regno del web
Le cronache di Andrew O’Hagan dal regno del web hanno toni romanzeschi, e questo non perché a fir…
D'autore"Riflettete sulle parole che scegliete, perché non sono tutte uguali"
L’e-taliano "è un arricchimento linguistico e culturale, ma non può essere l’unico tipo di ita…
D'autoreEmidio Clementi racconta "Vicolo Cannery" di Steinbeck
Emidio Clementi, scrittore e fondatore dei Massimo Volume, è in libreria con un nuovo romanzo, "L 
D'autoreCorrie Wang, un romanzo sul "Cyberbullismo": "Ma non chiamatele 'cattive ragazze'..."
"Se non l'avessi tolto, quel video sarebbe stato per sempre la prima cosa che chiunque avrebbe conos…
D'autore"4321" di Paul Auster, una scatola magica che ha bisogno di lettori pazienti
"4321" è una scatola magica che contiene quattro storie incastrate insieme come carte in un mazzo. …
D'autoreIntervista a D'Avenia, che racconta il "genio femminile" e la scuola, "dimora della meraviglia"
Alessandro D'Avenia torna con "Ogni storia è una storia d'amore", dedicato al "genio femminile" e a…
D'autore