News
La mia identificazione totale con i libri che ho letto nella vita
"Molto prima di influenzare la scrittura, i romanzi hanno pilotato la mia esistenza da quando avevo …
D'autoreCome scrivere d'amore senza essere banali? Giorgio Fontana ci racconta la sua sfida
Giorgio Fontana, vincitore del premio Campiello 2014, torna in libreria con "Un solo paradiso", roma…
D'autoreScuola, perché va detto basta alle chat tra genitori su Whatsapp
Si sta molto dibattendo a proposito dei gruppi su Whatsapp fatti dai genitori degli studenti, tanto …
D'autoreFoer, Piperno, la fiducia nel romanzo e le domande che si pone la letteratura
"Eccomi" di Jonathan Safran Foer, caso editoriale di quest'autunno, e "Dove la storia finisce", il n…
D'autoreNella vita arrabbiarsi non serve a niente
Arrabbiarsi è sempre inutile. La scrittrice Cristina Rava su ilLibraio.it ricorda un episodio della…
D'autore"Donne, aspirate all'indipendenza economica": Bianca Pitzorno si racconta
Bianca Pitzorno, autrice di riferimento per generazioni di donne (e non solo), apre le porte della s…
D'autore"Io, Daniel Blake": crisi e disoccupazione secondo Ken Loach
Come si fa a essere disoccupati e sentirsi comunque qualcuno in una società che per secoli ha consi…
D'autoreSe Superman fosse donna (e mamma) avrebbe la colite al posto del mantello
Una recente indagine Istat ha dimostrato che in Italia una donna su tre lascia il lavoro dopo il pri…
D'autoreL'Orlando Furioso di Ariosto: perché fa ancora ridere cinque secoli dopo?
Perché, ancora oggi, "L'Orlando Furioso" fa ridere? A 500 anni dalla pubblicazione del poema cavall…
D'autore