News
Vichi: "A 8 anni, quel giallo di Edgar Wallace fu il mio primo libro 'da grandi'"
Su ilLibraio.it lo scrittore Marco Vichi ricorda perché la sua vita è cambiata dopo aver letto il …
D'autore"La Palestina vista dagli occhi di Amos Oz bambino: un libro che non dimentico"
"L’intreccio tra la sua storia personale, la morte di sua madre, suicida, e quella del luogo in cu…
D'autore"Confidenze a uno sconosciuto": un racconto d'autore
"Vale la pena di raccontarsi senza paura. Non solo a uno sconosciuto...". Su ilLibraio.it un raccont…
D'autoreIl Marchese de Sade e gli equilibri di potere che regolano i rapporti di coppia
"La sua visione del mondo è alla base della mia osservazione dei rapporti di coppia come equilibri …
D'autore"Il "Diario" di Anna Frank, letto tra infanzia e maturità, mi ha insegnato tanto"
"La percepivo come mia coetanea. Meno fortunata di me ma, come me, con un’amica immaginaria a cui …
D'autoreDai Rolling Stones a De André: quando la letteratura ispira la musica
C'è da sempre un rapporto di reciproca influenza e ispirazione fra la letteratura e la musica. Ecco…
D'autoreL'arte di raccontare con empatia, che ho imparato da mia nonna
"La sera la nonna raccontava storie. Paurose, divertenti, avventurose, struggenti, piene di suspense…
D'autoreL'opera immortale di Shakespeare, raccontata da Dorfles
"E se le sue opere hanno ancora oggi un valore universale, è perché sono portatrici di lampi di pr…
D'autoreLa metro di Londra cambia nome alle fermate per celebrare Shakespeare
Per celebrare i 400 anni dalla morte di William Shakespeare, che si pensa sia morto il 23 aprile del…
D'autore