News
"Milano di carta", affascinante guida letteraria alla città
Da Bianciardi a Hemingway, da Gadda a Scerbanenco, passando per Alda Merini (nella foto) e Buzzati. …
SaggisticaMassimo Roscia dice "Peste e corna" delle frasi fatte
Le frasi fatte sono al centro di "Peste e corna", il nuovo libro sulla lingua italiana del romano …
SaggisticaIl bibliofilo Mughini racconta "I Viceré" di De Roberto
Su ilLibraio.it un capitolo (dedicato a "I Viceré" di De Roberto) da "Che profumo quei libri - La b…
SaggisticaLa storia di Nellie Bly, prima giornalista d’inchiesta americana
"Dove nasce il vento" di Nicola Attadio ripercorre la parabola di una donna coraggiosa, Nellie Bly, …
SaggisticaPiccoli segreti per trovare la felicità
Chi non desidera essere felice? Chi non vuole che le persone che ama lo siano altrettanto? Chi non s…
SaggisticaTullio De Mauro e la lingua come strumento di emancipazione
"L'educazione linguistica democratica" raccoglie alcuni degli scritti più importanti di Tullio De M…
Saggistica"Libere letture", i pensieri in viaggio di Federico Roncoroni: un capitolo dedicato a Petrarca
Federico Roncoroni è un nome che gli studenti ricordano bene: autore della Grammatica italiana più…
SaggisticaI selfie e "l'insostenibile bisogno di ammirazione"
"L'insostenibile bisogno di ammirazione" è il nuovo saggio dello psicoterapeuta Gustavo Pietropolli…
SaggisticaIl comunismo raccontato a un bambino
Cos’è davvero il comunismo, e può davvero assurgere a modello di società? Queste domande sono a…
Saggistica