News
"Il web ha bisogno di umanizzazione, così come ne ha bisogno la nostra società"
"La rete e i social hanno bisogno di umanizzazione, così come ne ha bisogno la nostra società e tu…
SaggisticaA 10 anni dalla morte di David Foster Wallace, per la prima volta in Italia il memoir della moglie Karen Green
Dalle difficoltà di ogni giorno, ai frammenti di vita quotidiana, fino al peso insostenibile dell'a…
Saggistica“La verità non è la verità”: il saggio di Michiko Kakutani, che stronca Donald Trump
Michiko Kakutani, a lungo autrice di temutissime recensioni per il New York Times, con "La morte del…
SaggisticaLa storia sottosopra
Se fatta con cautela, la storia analizzata dal punto di vista di chi ha perso può essere molto util…
Saggistica10 parole chiave per usare meglio la rete – di Vera Gheno e Bruno Mastroianni
"Contegno", "domande", "confronto", "limite" e "relazioni": sono alcune delle parole chiave per usar…
SaggisticaÈ possibile scongiurare l’agonia in cui sta scivolando la nostra civiltà? La risposta di Vittorino Andreoli
Nel nuovo libro, "Homo stupidus stupidus", lo psichiatra Vittorino Andreoli vuole lanciare un allarm…
SaggisticaIl weird protagonista dell'ultimo libro di Mark Fisher, tra letteratura, musica e cinema
"The Weird and the Eerie" è l’ultimo libro pubblicato in vita da Mark Fisher (1968 - 2017), scrit…
Saggistica"Catania non guarda il mare": il fascino e i limiti di una città unica
Nel nuovo libro di Daniele Zito il racconto di Catania, città in cui non mancano i problemi, schiac…
SaggisticaNon so di non sapere: revisioni semiserie alla filosofia
Tony Brewer insegna nei licei e ha scritto un saggio dissacrante, "dedicato a tutti gli studenti che…
Saggistica