News
Ha ancora senso fare lettere? Claudio Giunta e il futuro degli studi umanistici
Nel suo nuovo libro, "E se non fosse la buona battaglia? Sul futuro dell'istruzione umanistica", Cla…
SaggisticaVentura: "'La classe disagiata' rappresenta la sconfitta di tutta la società"
"La classe disagiata rappresenta la sconfitta di una generazione, certo, ma soprattutto la sconfitta…
SaggisticaOdio, bufale, bullismo... Matteo Grandi racconta il lato oscuro dei social
Su ilLibraio.it un estratto da "Far Web - Odio, bufale, bullismo. Il lato oscuro dei social", saggio…
SaggisticaLe 'Storie ribelli' e le battaglie civili di Sepúlveda
La lunga vicenda umana, politica e civile che lega Luis Sepúlveda al Cile è il filo conduttore di …
SaggisticaChe fine ha fatto la critica teatrale nell'era dei social?
Se lo chiede il saggio "Dioniso e la nuvola. L'informazione e la critica teatrale in rete: nuovi sg…
Saggistica"Il metodo è servito": come imparare dai grandi chef l'arte dell'organizzazione
Il manuela di Dan Charnas insegna ad acquisire ottime capacità organizzative attraverso l'arte culi…
SaggisticaScuola, uguaglianza e democrazia: il nuovo libro di Raimo
Occorre recuperare la centralità della scuola, come luogo dell'uguaglianza, che è il fondamento de…
Saggistica"Effetto serra, effetto guerra": cosa lega terrorismo, migrazioni e cambiamenti climatici?
"Effetto serra effetto guerra" indaga le cause delle migrazioni, dei conflitti e del terrorismo per …
SaggisticaTutti gli pseudonimi scelti dagli scrittori nella storia della letteratura
Mario Baudino racconta in un saggio ricchissimo di aneddoti gli pseudonimi scelti dagli scrittori ne…
Saggistica