News
La “Library Way”: i grandi della letteratura rivivono nei marciapiedi di New York
A New York è stata creata la la “Library Way”: una strada lastricata di un centinaio di placche…
StorieFunetta si racconta: "La scrittura è la mia forma di libertà"
"Non sono toccato né da una particolare vocazione, né sento la scrittura come una missione. È qua…
D'autoreDai Rolling Stones a De André: quando la letteratura ispira la musica
C'è da sempre un rapporto di reciproca influenza e ispirazione fra la letteratura e la musica. Ecco…
D'autoreGli scrittori di ieri e di oggi e la passione per la fotografia
L'arte visiva sembra la più adatta a raccogliere gli shock che stiamo vivendo e, parlando direttame…
D'autoreDal cinema alla letteratura: una lunga intervista a Tornatore
Per una volta è il film a essere adattato in chiave letteraria: dalle immagini alle parole e non vi…
D'autorePulcinoelefante, la poetica passione dell'editore-artigiano
"La definirei un’esperienza antropologica, più che editoriale, fatta di tanti incontri. Un microc…
EditoriaLe citazioni letterarie in 10 film di Woody Allen (e la sua "ossessione" per Kafka e Dostoevskij)
Ha appena compiuto 80 anni ed è arrivata nelle sale italiane la sua ultima pellicola, "Irrational M…
D'autoreNel futuro c’è solo apocalisse? Sul presente (e il passato) dei romanzi "distopici"
ilLibraio.it ha analizzato tre romanzi dai tratti distopici usciti di recente: "Anna" di Ammaniti, "…
D'autoreEdward Norton: "Ho iniziato a scrivere perché temevo di non farcela come attore..."
Su ilLibraio.it intervista a tutto campo all'attore Edward Norton (La 25ª ora, Fight Club, Grand Bu…
Storie