News
Cosa si nasconde dietro ai nuovi live action Disney?
Negli ultimi anni la Disney ha iniziato a produrre remake di grandi classici: da “Alice nel paese …
D'autoreRiscoprire (o scoprire) Anna Maria Ortese
Anna Maria Ortese (Roma, 13 giugno 1914 – Rapallo, 9 marzo 1998) è considerata una delle più gra…
D'autore"In fondo, volevo scrivere un romanzo d’amore": Chiara Valerio racconta "Il cuore non si vede"
“La verità è che può capitare, se si è fortunati, di continuare a vivere anche senza il propri…
D'autore“I testamenti” di Margaret Atwood è il romanzo che aspettavate di leggere
Di solito si guarda con paura e scetticismo ai sequel. Si teme sempre che possano deludere le aspett…
D'autorePavese e il ritorno a casa
"Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via...”. Lo scrive Cesare Pavese (1908…
D'autorePersone normali parlano di "Persone normali"
Da quando è uscito, “Persone normali” di Sally Rooney è stato molto condiviso sui social, spec…
Ebook e digitaleÁgota Kristóf, la straniera
La scrittura di Agota Kristof (1935 - 2011) è scarna, crudele, asentimentale: reale. Quello che ra…
D'autorePerché rileggere "Frammenti di un discorso amoroso" di Roland Barthes
“Frammenti di un discorso amoroso”, il saggio di Roland Barthes (1915 – 1980), è considerato …
D'autore"La casa di carta 3": alla scoperta della nuova stagione della serie
Esce su Netflix il 19 luglio la terza parte de “La casa di carta”, la serie non in lingua ingles…
D'autore