News
Un horror surrealista e filosofico: "La casa di Jack" di Lars Von Trier
"La casa di Jack", l’ultimo lavoro di Lars Von Trier, è difficile da inquadrare in un genere defi…
D'autore"Dalla cripta": la lingua poetica nella nuova raccolta di Michele Mari
"Dalla cripta", il nuovo libro di poesie di un autore di culto come Michele Mari, è molto diverso d…
D'autorePerché "The Umbrella Academy" non è la solita serie sui supereroi
“The Umbrella Academy”, la nuova serie Netflix ispirata al fumetto del cantante dei My Chemica…
D'autoreI primi 40 anni della libreria Billy, un simbolo che unisce i lettori di tutto il mondo
A quasi tutti sarà capitato di trovarsi di fronte a un libreria Billy, il famoso modello di Ikea, c…
D'autore"I libri sono sempre atti politici”: Michela Murgia racconta "Noi siamo tempesta"
“Ci sono state e ci sono persone eccezionali che hanno segnato la storia, e questo libro non inten…
D'autore"Nato fuori legge" di Trevor Noah, un libro (davvero) necessario
“Nato fuori legge”, l'autobiografia del dj, attore, comico e conduttore tv Trevor Noah, è un l…
D'autore"Pose" e l'incredibile spettacolo della ball culture degli anni Ottanta
"Pose" è la nuova serie Netflix (8 episodi da 50 minuti) ideata da Ryan Murphy. Racconta la ball …
D'autore"L'aforisma, che è sempre stato un genere cinico, nell'era dei social racconta l'amore". Intervista a Fabrizio Caramagna
"L'uso dell'aforisma come discorso amoroso è recente, e nasce sui social. Nel corso della sua stori…
Narrativa"La favorita": donne e potere nel nuovo film di Lanthimos
Si ispira alla storia vera di Anna di Gran Bretagna, ultima Stuart, il nuovo lungometraggio di Yorg…
D'autore