News
“Vaim”: il ritorno al mare interiore di Jon Fosse
Jon Fosse torna al romanzo con "Vaim", opera che segna un ritorno alle origini dopo la "Settologia" …
D'autoreNon si può mettere un punto alla scrittura del Premio Nobel Jon Fosse
In occasione dell'uscita di "Vaim" ripercorriamo l'opera narrativa del Premio Nobel per la Letteratu…
D'autoreL'arte di abitare la sofferenza con "La vita che brucia" di Edoardo Camurri
Edoardo Camurri torna in libreria con “La vita che brucia” per Timeo, un pamphlet filosofico che…
D'autoreRinascimento psichedelico: un percorso di lettura
Per "rinascimento psichedelico" si intende il processo di riscoperta da parte della comunità medico…
SaggisticaDove crescono i fiori del lutto: dentro "Il giardiniere e la morte" di Georgi Gospodinov
Dopo il successo internazionale di "Cronorifugio", Georgi Gospodinov torna con un’opera intima e s…
D'autoreTutto è "Digressione" nel ritorno (da 1024 pagine) di Gian Marco Griffi
In "Digressione", Gian Marco Griffi ribalta i cardini del tempo e dello spazio per costruire un roma…
D'autoreGeorgi Gospodinov, lo scrittore capace di viaggiare nel tempo
Georgi Gospodinov, classe '68, torna in libreria con "Il giardiniere e la morte". Lo scrittore bulga…
D'autoreDentro l'abisso con William Burroughs
William Burroughs (5 febbraio 1914 – Lawrence, 2 agosto 1997) viveva come scriveva: in bilico tra …
D'autoreGeorge Saunders: tutti i libri del maestro del racconto breve
Se c’è uno scrittore capace di raccontare le contraddizioni del mondo contemporaneo con uno sguar…
D'autore