News
Michele Masneri e la commedia umana della Silicon Valley
Nel reportage "Steve Jobs non abita più qui" il giornalista e scrittore Michele Masneri racconta vi…
D'autoreOyinkan Braithwaite racconta
"Quando ho iniziato a scrivere, ciò che mi premeva era parlare del ‘come’ la società si relazi…
D'autoreGianni Minà si racconta
"Il giornalismo per me ha significato la vita stessa, la passione che ho vissuto fino in fondo". Gia…
D'autoreMadame Bovary c'est moi: i libri di Gustave Flaubert
Gustave Flaubert (Rouen, 12 dicembre 1821 – Croisset, 8 maggio 1880) è uno dei più importanti sc…
D'autoreI libri Richard Yates: storia di una solitudine
Richard Yates (Yonkers, 3 febbraio 1926 – Tuscaloosa, 7 novembre 1992) è uno dei più acclamati a…
D'autore"La linea del colore": dialogo con Igiaba Scego
"Siamo in un momento di conversazione globale sulla blackness in generale e sulla blackness di noi d…
D'autoreHerman Melville: vita e opere del padre di Moby Dick
Herman Melville (1 agosto 1819 – 28 settembre 1891) è considerato uno dei padri della letteratura…
NarrativaA 50 anni da Piazza Fontana: una selezione di libri per ricordare
La “madre di tutte le stragi”, da cui prese avvio una cupa stagione di attentati di matrice neof…
Saggistica"Porti ciascuno la sua colpa": un dialogo con Francesca Mannocchi
Il reportage "Porti ciascuno la sua colpa" della giornalista Francesca Mannocchi è il lungo raccont…
D'autore