News
Perché rileggere i libri amati
Ci sono lettori che, nonostante continuino ad acquistare e prendere in prestito nuovi titoli, contin…
StorieLe costruzioni LEGO ispirate alla letteratura
LEGO e letteratura si incontrano in costruzioni che raffigurano personaggi e ambienti dei romanzi. …
StorieLa libraia che si fida dei clienti: "Scegliete il libro e lasciate i soldi sotto la porta"
"Ho trovato riscontri molto positivi circa l'onestà della gente". L'esperimento di Sara Marenghi, l…
LibrerieMichela Murgia: quale futuro sogna la mia generazione?
"Futuro interiore" è un saggio di Michela Murgia dedicato alla generazione degli odierni quarantenn…
Saggistica"Luoghi&libri": chiude una delle ultime librerie specializzate in viaggi
A Milano chiude un'altra storica libreria, una delle poche in Italia dedicata esclusivamente ai viag…
LibrerieQuesta biblioteca speciale è vietata agli adulti
A Oslo una biblioteca pensata per i ragazzini di età compresa tra i 10 e i 15 anni, in cui non ci s…
Biblioteche"Non aspettare la notte", Valentina D’Urbano e la storia di un incontro speciale
Torna in libreria Valentina D’Urbano, e in "Non aspettare la notte" ci porta a Roma in un’estate…
NarrativaIl "gioco del rispetto" e una lista di libri per bambini per superare gli stereotipi
Il "Gioco del rispetto" è un progetto per le scuole nato nel 2015 che punta a educare i bambini a s…
Bambini e ragazziDecathlon si scusa e rimuove la pubblicità su sport e libri
A causa dell'esplicito riferimento (in negativo) alla lettura, la pubblicità di Decathlon Italia, e…
Storie