News
La voce dei "Ragazzi di vita" di Pasolini
Al Piccolo Teatro Strehler di Milano, fino a domenica 27 gennaio, l'adattamento teatrale del romanzo…
D'autoreIl femminismo delle ragazze
“‘Non sono femminista’, leggo in rete, ‘perché non ne sento il bisogno’. Io ne ho bisogno…
ScuolaTiffany McDaniel racconta il bene e il male che albergano in ognuno di noi
Una figura femminile che non vuole e non riesce ad accettare la sua condizione in una società in cu…
D'autoreL'amore per le donne mature raccontato da Stephen Vizinczey
“Elogio delle donne mature”, scritto in Canada da Stephen Vizinczey e uscito per la prima volta …
D'autoreNon c'è luce, se non c'è ombra: come sarebbe il mondo senza i cattivi
"Pochi personaggi, al cinema o nella letteratura, possono essere più interessanti di quelli ritratt…
D'autoreEmanuele Altissimo: "Leggere è una battaglia contro la solitudine"
"Da piccolo, la mia iperattività era un problema anche per gli altri. Per i miei coetanei ero un di…
D'autoreAlla ricerca di identità e amore: fumetti e graphic novel LGBT
Su ilLibraio.it l'approfondimento che analizza la ricerca dell'identità sessuale (e dell'amore) att…
D'autoreCos'è lo xenofemminismo?
Lo Xenofemminismo è “una forma di femminismo tecnomaterialista, antinaturalista e abolizionista d…
D'autore"Lontano da qui", un film sul potere salvifico e distruttivo della poesia
“Lontano da qui”, il film della regista italoamericana Sara Colangelo, racconta la storia di una…
D'autore