News
"Libera dalle costrizioni": Margaret Atwood si racconta, tra aneddoti e ricordi
"Per sopravvivere nella natura bisogna conoscere i propri predatori e non sembrare delle prede. Ques…
D'autoreRita Indiana, dai Caraibi una voce letteraria fuori dagli schemi
Rita Indiana, autrice e musicista di Santo Domingo che unisce la tradizione del realismo magico al p…
D'autoreL'irresistibile malinconia della poetessa Lang Leav
Alla scoperta dei versi di Lang Leav, "Instapoet" non convenzionale. Di origine thailandese, si è t…
D'autoreQuando leggere diventa un atto di insubordinazione
"Leggere Lolita a Teheran" di Azar Nafisi, pubblicato nel 2004, resta un libro attualissimo (purtrop…
D'autoreMoresco ci spiega perché la fiaba è tutt'altro che un genere chiuso
"In questo libro la fiaba non viene rinchiusa dentro la prigione di un genere ma viene fatta sconfin…
D'autoreBarbara Baldi ci racconta il suo primo graphic novel: "Il ruolo di colorista e illustratrice non mi bastava più"
Barbara Baldi è al suo esordio come autrice di fumetti con il graphic novel "Lucenera". Forte di un…
D'autoreAgatha Christie al cinema e in tv: i volti dell'investigatore Poirot
Torna sul grande schermo Hercule Poirot, interpretato da Kenneth Branagh nel suo nuovo "Assassinio s…
D'autoreMarco Rossari: "Nella vita e nella letteratura per me è inevitabile trovare un risvolto umoristico"
Marco Rossari, che ha curato la raccolta "Racconti da ridere" e la nuova traduzione di un classico d…
D'autoreIntervista a Omar Robert Hamilton, che racconta Piazza Tahrir e l'Egitto
"Se le migrazioni verranno permesse, ci saranno conseguenze positive. Tutto nella natura dipende dal…
D'autore