News
Piperno, o del romanzo (che è "un genere sporco, compromesso con la vita")
"Dopotutto, i libri sono strumenti di piacere, come la droga, l’alcol, il sesso, non il fine ultim…
D'autoreMegan Mayhew Bergman: "Che razza di 'specie superiore' danneggia l'ambiente che la circonda?"
"Che razza di 'specie superiore' danneggia l'ambiente che la circonda?", si domanda Megan Mayhew Be…
D'autoreHelena Janeczek, che racconta Gerda Taro: La letteratura non deve perdere la sua autonomia
“Ho capito che Gerda è un personaggio così forte perché passa come una stella cometa nelle vite…
D'autore"Ormai siamo numeri, non individui": Helen Phillips racconta il romanzo distopico "La bella burocrate"
"La distopia permette di prevedere il futuro, o almeno alcune possibilità, e potenzialmente di evit…
D'autore"Baby Driver": la forma impura del giocattolino
"Un po’ esercizio di stile, pastiche di generi e di media, dalla commedia all’azione, dal musica…
D'autorePerché è importante che adulti e insegnanti leggano "13", senza paura
"Libro e serie vanno conosciuti". Giusi Marchetta, scrittrice e insegnante, riflette su ilLibraio.it…
D'autoreScrittrici per Jane Austen: Bianca Pitzorno rilegge "Mansfield Park"
A 200 dalla morte di Jane Austen. la raccolta "Una verità universalmente riconosciuta..." mette ass…
D'autoreIndimenticabili personaggi femminili della letteratura: le scelte di Alessandro Mari
In occasione dell'uscita del suo nuovo romanzo, "Cronaca di lei", Alessandro Mari su ilLibraio.it ra…
D'autoreAndrea Camilleri: la Sicilia del commissario Montalbano
Andrea Camilleri (Porto Empedocle, 6 settembre 1925 - Roma, 17 luglio 2019) ha passato la vita tra l…
D'autore