News
Questa nostalgia dell'era analogica
Da qualche anno si discorre di una certa "resilienza" dell’analogico: i Record Store Day e la rinn…
D'autoreL'ingordigia dei ricchi e i peccati commessi in nome del denaro
"Chi, per manovre economiche, per fare negoziati non del tutto chiari, chiude fabbriche, chiude impr…
D'autoreL'importanza della routine e dell'autobiografismo secondo Amélie Nothomb
Secondo Amelie Nothomb, da poco in libreria con la sua riscrittura di "Riccardin dal ciuffo", "ogni …
D'autore"Elle" di Paul Verhoeven, occhi di gatto e trappole per topos
Un approfondimento dedicato al film diretto da Paul Verhoeven (ispirato al romanzo di Philippe Dijan…
D'autoreLa nostra affannosa ricerca della felicità. Che è una scelta, coraggiosa
"Cos'è la felicità? È una scelta. Coraggiosa...". Su ilLibraio.it la riflessione autobiografica d…
D'autoreL'importanza dei traduttori, imprescindibili mediatori culturali
Un approfondimento tutto dedicato al mondo, affascinante e spesso poco raccontato, delle traduzioni.…
D'autoreNell'era dei social, il "momento di gloria" dell'invidia, il vizio capitale più duro da confessare
Dopo le riflessioni su accidia, gola e lussuria, su ilLibraio.it la scrittrice Ilaria Gaspari torna…
D'autore"La casa degli spiriti" e i libri di Isabel Allende
Isabel Allende è una delle più importanti autrici sudamericane: l'infanzia cilena e la morte della…
D'autore"L'Assenza" di Tommaso Giagni, un racconto sul dolore della perdita
Dal nuovo numero della rivista "Nuovi Argomenti", su ilLibraio.it il racconto "L'assenza" di Tommaso…
D'autore