News
La primavera nei romanzi di ieri e di oggi: un viaggio letterario pieno di sorprese
La primavera, la più balzana delle stagioni, fa da sfondo a tantissimi romanzi. Quello che vi propo…
D'autoreIl racconto della periferia in rivolta: un corpo a corpo tra letteratura e Storia
Ryan Gattis in "Giorni di Fuoco" racconta la rivolta che nel 1992 si levò dalle strade di Los Angel…
D'autorePerché leggere da ragazzo "Guerra e pace" è stato così importante per me
"Esistono i libri che si leggono una volta sola e quelli che ti restano dentro come cicatrici interi…
D'autoreUna riflessione d'autore in vista della Domenica delle Palme
"Entrato a Gerusalemme, Gesù fa quel che non avrebbe dovuto fare e che gli costerà la vita: va a t…
D'autoreLe lettere alle "amiche" svelano tutte le contraddizioni Céline
Lui, Louis, è uno che al termine della notte fa un viaggio: quello di ritorno a casa della fidanzat…
D'autoreTendenze in libreria: il fascino della medicina divulgativa
Mens sana in corpore sano. Basta questo antico detto per legittimare la grande passione contemporane…
D'autorePerché leggere "A sangue freddo" di Truman Capote
Su ilLibraio.it la scrittrice spagnola Clara Sánchez racconta quanto è stata importante per lei la…
D'autoreGli scrittori di ieri e di oggi e la passione per la fotografia
L'arte visiva sembra la più adatta a raccogliere gli shock che stiamo vivendo e, parlando direttame…
D'autoreLa scena del crimine primaria? È la mente di uno scrittore
"La mente è lo strumento di indagine per eccellenza e allo stesso tempo è la scena del crimine pri…
D'autore