News
Raccontare le vite degli altri
Come si racconta una vita? O meglio: è possibile raccontare una vita, a maggior ragione se non si t…
D'autoreCinema & letteratura: i grandi scrittori che "collegano" Richard Burton e DiCaprio
Quella per "Revenant" è la sesta nomination all'Oscar come miglior attore protagonista a Leonardo D…
Dopo i vinili, tornano le audiocassette: ed è anche una questione letteraria
L'industria discografica è stata messa a dura prova dalla rivoluzione digitale. Eppure, dopo il rit…
D'autoreMa davvero serviva un'agenzia nazionale delle politiche per il lavoro?
"La politica rivendica continuamente spazi e così il Jobs act ha partorito una bella agenzia pubbli…
D'autoreLa prosopagnosia e l'incontro con i libri di Oliver Sacks
La prosopagnosia è un deficit percettivo che non permette alle persone di riconoscere il proprio vo…
D'autoreGrandi registi: 6 libri che “collegano” D.W. Griffith a J.J. Abrams
Torna la rubrica #6libridiseparazione, a cura di Cristina Prasso, che applica la teoria dei 6 gradi …
Quello che i genitori iperprotettivi dovrebbero sapere
Secondo una recente ricerca, "l'iperprotettività dei genitori verso i figli, soprattutto durante il…
D'autoreLa danza incontra la letteratura
Su ilLibraio.it Vincenza Alfano racconta il suo nuovo romanzo, "Balla solo per me", storia d'amore a…
D'autoreLa tragedia di Regeni e la preoccupante situazione nell'Egitto delle "sparizioni"
Dopo la tragica fine di Giulio Regeni, il ricercatore italiano scomparso la notte del 25 gennaio al …
D'autore