News
Fabula e intreccio: che cosa sono e come si differenziano?
Perché, quando si scrive, è importante capire la distinzione fra fabula e intreccio? E in quale or…
ScritturaOvertourism, maranza, hype, fattanza e... i neologismi introdotti dal dizionario lo Zingarelli
Sgrammatura (o shrinkflation), escape room, catfishing: sono solo alcuni dei neologismi introdotti n…
GrammaticaIl flusso di coscienza: che cos'è e come usarlo ispirandosi alla grande letteratura
In che cosa consiste il flusso di coscienza e come distinguerlo dal monologo interiore? - Una guida,…
ScritturaEnantiosemia: alla scoperta delle parole che hanno due significati opposti fra loro
L'italiano, come molte altre lingue, è caratterizzato dalla presenza di parole che vogliono dire al…
GrammaticaChe cosa significa l'espressione “Una rosa è una rosa è una rosa"?
La frase "Una rosa è una rosa è una rosa", contenuta nella poesia "Sacred Emily" di Gertrude Stein…
GrammaticaCome scrivere dialoghi efficaci: consigli ed errori da evitare
Proprio come nella vita vera, anche nei romanzi e nei racconti il dialogo è un elemento fondamental…
ScritturaEufemismo: significato ed esempi di una figura retorica molto usata
Come funziona la figura retorica dell'eufemismo? Vediamo cosa significa, sia quando viene usato come…
Grammatica"Barbenheimer", "Deepfake", "War fatigue" e...: ecco le parole che hanno definito il mondo nel 2023
Dalla lotta femminista al cambiamento climatico, passando per i deepfake e il granchio blu, fino a B…
GrammaticaLa differenza tra fiaba e favola, per non sbagliare più
Troppo spesso si pensa che "fiaba" e "favola" siano dei sinonimi con cui ci si può riferire a stori…
Grammatica