News
Ecco perché amare il greco antico, una lingua geniale
Avete fatto il liceo classico? Lo studio del greco vi ha appassionato o terrorizzato? Il saggio di A…
SaggisticaAnimali domestici e uomini "addomesticati": intervista a Richard Francis
Come racconta il saggio di Richard Francis, dal punto di vista evoluzionistico, lasciarsi addomestic…
SaggisticaLa letteratura ai tempi di Olivetti
Nel saggio "La letteratura al tempo di Adriano Olivetti" Giuseppe Lupo racconta l'esperienza che neg…
SaggisticaDallo scimpanzè all'Homo sapiens: Telmo Pievani spiega ai ragazzi l'evoluzione umana
"Sulle tracce degli antenati" di Telmo Pievani è un saggio illustrato, pensato per raccontare ai ra…
SaggisticaCopertine dei libri: tanti illustratori italiani protagonisti
Negli ultimi anni molte case editrici hanno dato una nuova scossa alle copertine dei libri delle lor…
SaggisticaI legami tra matematica e pasticceria
In "Biscotti e radici quadrate" la professoressa Eugenia Cheng introduce e spiega i concetti astratt…
SaggisticaColombo-Davigo, un dialogo sulla giustizia che apre il dibattito
Arriva in libreria una conversazione sincera, non priva di accenti polemici, tra Gherardo Colombo e …
SaggisticaIn un saggio le storie dei politici che non sanno perdere
Si vince e si perde ovunque, non solo in Italia. Ma in Italia, più spesso che altrove, chi è vinto…
SaggisticaNoi, schiavi della libertà, nell'era che ha abolito ogni limite
Nel suo nuovo saggio Remo Bodei indaga a fondo sul limite, concetto “controtempo” per eccellenza…
Saggistica