News
Bisanzio allora, come l’Europa oggi. La storia si ripete?
La fine dell’impero bizantino. La fine di un’epoca. Una fine che cambiò il mondo. Una caduta, q…
SaggisticaL'economia che ha dimenticato il ruolo delle donne
Il lavoro delle donne non viene calcolato nel PIL, cioè la misura complessiva dell'attività econom…
SaggisticaViaggio d'autore sulle tracce dei "libri perduti"
Ernest Hemingway, George Byron, Sylvia Plath, Nikolaj Gogol’, Malcolm Lowry, Bruno Schulz, Romano …
SaggisticaI giardini dei grandi scrittori: Proust, Sartre e molti altri
I giardini sono al contempo luogo di azione e di riflessione. E quelli raccontati nelle pagine degli…
Saggistica“Al giardino ancora non l’ho detto”, un capitolo da un libro struggente
Su ilLibraio.it il nuovo libro di Pia Pera, che fa i conti con la malattia, con il passato e quel ch…
Saggistica"Assicurazione a delinquere": tutto quello che non sappiamo sulle compagnie assicurative
Nel libro "Assicurazione a delinquere - Confessioni di un insider", un ex manager assicurativo, Mass…
SaggisticaIl piccolo dizionario delle malattie letterarie
Gli atteggiamenti, i tic, le idiosincrasie degli scrittori e del mondo letterario messe alla berlina…
SaggisticaLa neurochirurgia diventa grande narrazione
In "Primo non nuocere" il neurochirurgo inglese Henry Marsh racconta successi e fallimenti di una de…
SaggisticaUno statuto di “associazione non profit” per salvare i media in crisi?
Nel saggio "Salvare i media - Capitalismo, crowdfunding e democrazia", Julia Cagé propone di creare…