News
"Perché il fascismo continua a occuparsi di noi?". Lo storico Filippi racconta il suo nuovo saggio
"Il problema del perché ci si occupa ancora di fascismo dovrebbe essere ribaltato, chiedendoci, con…
D'autoreLibri che raccontano l'epidemia di Covid-19
Una lista di libri pubblicati di recente (o di prossima uscita) che trattano, con sfumature diverse,…
SaggisticaLa scrittura non si insegna
S'intitola "La scrittura non si insegna" il manuale per aspiranti scrittori di Vanni Santoni, che si…
SaggisticaLa guida per coltivare in casa
Nonostante le difficoltà e le preoccupazioni del periodo, c’è tanta voglia di primavera nelle ca…
Ebook e digitale"L’arte di costruire un romanzo": i consigli di Elizabeth George, regina del mystery
Elizabeth George, scrittrice prolifica di thriller psicologici, che nella sua carriera ha pubblicato…
SaggisticaChomsky: "Per riprenderci dal virus dobbiamo immaginare un mondo diverso"
Su ilLibraio.it un ampio estratto dall'ebook "Crisi di civiltà - Pandemia e capitalismo", firmato d…
Ebook e digitale"Colore vivo": Nina Jablonski racconta "il significato biologico e sociale del colore della pelle"
Antropologa americana e docente alla Pennsylvania State University, Nina Jablonski è l’autrice di…
SaggisticaRoger Hallam e la disobbedienza civile contro il cambiamento climatico... "Altrimenti siamo fottuti"
Attivista inglese per il cambiamento climatico e cofondatore del movimento Extinction Rebellion, Rog…
SaggisticaIl Coronavirus e il paradosso della cultura italiana
In queste settimane sono usciti diversi testi che "ragionano intorno al virus, da ogni possibile pun…
Editoria