News
Tra razzismo e spionaggio: con "L'uomo che gridò io sono", romanzo cult del '67, sparisce il confine tra realtà e finzione
Pubblicato nel 1967, "L'uomo che gridò io sono" di John A. Williams ancora oggi è un romanzo poten…
NarrativaFrasi sull'estate: alcune fra le più belle tratte dalla letteratura
Da sempre l'estate è un periodo dell'anno celebrato da tante grandi scrittrici e scrittori: da Albe…
Scrittura"Lo straniero" di Albert Camus: non esiste, forse, un romanzo più estivo
Lo scrittore Giorgio Biferali su ilLibraio.it racconta il suo bisogno di rileggere "Lo straniero" di…
D'autoreUn inedito di Camus in regalo ai lettori delle librerie Giunti al Punto
I lettori che dal 13 maggio si recheranno in una della librerie Giunti al Punto potranno ricevere in…
LibrerieL'uomo e l'assurdo: i libri di Albert Camus
Albert Camus (1913 - 1960) è una delle figure più complesse e interessanti del Novecento. Il suo s…
D'autoreA Milano la terza edizione di Book Pride: il tema sarà "Lo straniero"
Book Pride, la fiera nazionale dell’editoria indipendente, che torna a Milano dal 24 al 26 marzo,…
EditoriaOmaggio letterario a Mike Nichols (partendo da Sergej Ėjzenštej)... #6libridiseparazione
La teoria dei 6 gradi di separazione applicata al mondo della letteratura e del cinema (con risultat…
Editoria