News
Nel primo semestre del 2024 l’editoria italiana rallenta: 900mila copie vendute in meno rispetto al 2023
Le copie vendute in Italia nei primi sei mesi del 2024 nel mercato trade sono 46,1 milioni, in calo …
EditoriaGiovanni Hoepli (AIE) vicepresidente dell’International Publishers Association
L'International Publishers Association (IPA), la Federazione degli editori internazionali, comprende…
EditoriaLa nona edizione di #ioleggoperché: più di 20mila le scuole iscritte e più attenzione al Sud
"Il futuro inizia con un libro": al via la campagna #ioleggoperché 2024 per promuovere la lettura t…
ScuolaEditori, librai e bibliotecari chiedono un cambio di rotta al neo-ministro Giuli
Un cambio di rotta rispetto alle politiche degli ultimi due anni, avviando già con la nuova Legge…
EditoriaAddio all'editore Paolo Tartaglino
Lutto nel mondo del libro. "L’Associazione Italiana Editori piange il suo vicepresidente Paolo Tar…
EditoriaLibri scolastici, l'aumento del fondo a favore degli studenti meno abbienti
Diritto allo studio e libri scolastici, per il presidente di AIE Innocenzo Cipolletta "l'aumento dei…
EditoriaDopo il caso-Saviano, il punto sulle polemiche per l'Italia ospite alla Fiera del libro di Francoforte, con l'intervento di Cipolletta (AIE)
Dopo il botta e risposta tra Roberto Saviano e il commissario Mauro Mazza, nei giorni scorsi si è t…
EditoriaBiblioteche scolastiche, torna #Ioleggoperché: tutte le novità sull'edizione 2024
"Dal 9 al 17 novembre 2024 tutti saranno chiamati a dare un contributo per donare un libro alle sc…
EditoriaCaso-Francoforte: dopo le polemiche, il Commissario Mazza invita Saviano, che rifiuta. E Cipolletta (AIE)...
Il caso-Francoforte - Dopo le polemiche, il Commissario Mauro Mazza apre a Roberto Saviano: "(...) P…
Editoria