News
A Milano il 12% della spesa nazionale per consumi culturali. Libri in testa
Dai concerti passando per il teatro e la danza fino agli acquisti in libreria, il comune di Milano s…
EditoriaOltre 10 milioni di lettrici e lettori di fumetti e manga in Italia. Dopo il boom, nel 2023 il mercato del settore è in calo
L'anno scorso le lettrici e i lettori di fumetti in Italia sono stati oltre 10 milioni (erano il 18%…
Librerie"Rovelli, Tamaro e Zecchi a Francoforte 2024". Il commissario Mauro Mazza: "La cultura è dialogo senza pregiudizi"
“Radici nel Futuro". Questo il titolo scelto per l'anno prossimo. Dalla Buchmesse le anticipazioni…
EditoriaA Francoforte l'editoria italiana si presenta in "buono stato di salute". Ma...
“I dati dei primi nove mesi del 2023 del mercato trade indicano il buono stato di salute dell’in…
EditoriaInnocenzo Cipolletta, neo presidente dell'Associazione Italiana Editori: “Serve una politica industriale per la cultura, non è un ossimoro"
"Una politica industriale per la cultura dovrà necessariamente avere un impatto rilevante sui proce…
EditoriaDiritto allo studio e libri scolastici, editori e librai scrivono al governo Meloni per sostenere le famiglie in povertà assoluta
La lettera indirizzata alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni dall’Associazione Italiana Edi…
EditoriaIl mondo del libro chiede al Governo di confermare il fondo da 30 milioni per le biblioteche
La richiesta dell’Associazione Italiana Biblioteche, dell’Associazione Italiana Editori e dell 
EditoriaBiblioteche scolastiche: #ioleggoperché torna dal 4 al 12 novembre
Si aprono il 15 giugno le iscrizioni per l’ottava edizione di #ioleggoperché, iniziativa sociale …
ScuolaAIE: il Comitato di presidenza ha avviato le procedure per l’individuazione del nuovo presidente
Il Comitato di presidenza dell’Associazione Italiana Editori ha avviato le procedure per l’indiv…
Editoria