News
"Il tempo dei padri" (finalmente anche per la biologia)
Sembra(va) ovvio che le donne si occupino dei bambini e gli uomini di altre cose. Ovvio e naturale: …
D'autore"La penitenza" di Eliza Clark, un romanzo che gioca con la verità (e mette in discussione i fan del true crime)
Siamo incerti su chi ha fatto cosa. Siamo incerti sul come e sul perché, che sono i due moventi pri…
D'autore"La vita in pugno": le Figlie d'America si incontrano sul ring
Del corpo delle donne si dice qualunque cosa, sempre, ma delle donne molto meno: in "La vita in pugn…
D'autorePer una cultura del costruire sostenibile, "contro la città usa e getta"
Oggi l’industria edilizia è responsabile di buona parte delle emissioni di anidride carbonica che…
Saggistica"Fuggitivi": storie di ex nazisti che nel dopoguerra non fecero troppa fatica a riciclarsi
Danny Orbach, già membro dell’intelligence israeliana e docente, con il saggio "Fuggitivi" raccon…
SaggisticaDark Academia: origini, caratteristiche e libri da non perdere
Quello della Dark Academia è un filone editoriale sempre più diffuso fra la Generazione Z (anche g…
BookTokLibri sulla mitologia greca, fra grandi classici, retelling (anche YA) e storie per ragazzi
Fra testi classici, saggi, antologie, retelling (anche in chiave Young Adult) e opere per bambini e …
NarrativaIl ruolo dell’editoria nel mondo intellettuale per Giulio Bollati
"L’invenzione dell’Italia moderna" è una raccolta di studi di Giulio Bollati da poco riproposta…
D'autoreLibri per la Giornata Mondiale della Terra (22 aprile)
Dal 1970, il 22 aprile di ogni anno ricorre la Giornata della Terra, una celebrazione istituita per …
Saggistica