News
Quell'Italia che non legge libri e giornali, non va al cinema, al teatro e alle mostre...
Gli ultimi dati Istat parlano fin troppo chiaro, purtroppo: nell'ultimo anno, il 18,5% della popolaz…
StorieLe citazioni letterarie in 10 film di Woody Allen (e la sua "ossessione" per Kafka e Dostoevskij)
Ha appena compiuto 80 anni ed è arrivata nelle sale italiane la sua ultima pellicola, "Irrational M…
D'autoreIl libro da cui è tratto il nuovo film di Spielberg
Arriva nelle sale italiane "Il ponte delle spie", il film diretto da Steven Spielberg (con Tom Hanks…
StorieGli scrittori (reali) più affascinanti della storia del cinema
Da Shakespeare (Joseph Finnes) a Capote (Philipp Seymour Hoffman), passando per Pablo Neruda (Noiret…
Cinema, "Bella e perduta" è un poema libero tra vivi e morti, animali e natura
"Bella e perduta" di Pietro Marcello è un poema libero tra vivi e morti, animali e natura. E’ unâ…
StoriePerché leggere un libro dopo aver visto il film?
Siete convinti che sia meglio leggere un libro e poi vedere l'adattamento cinematografico? Ecco perc…
Storie"Indovina che Tiberio viene a cena": un secolo di cinema (a fumetti) nei costumi di scena cult
Daniel Cuello, artista e illustratore di origini argentine, ha giocato con i costumi di 100 pellicol…
VariaTorna (in libreria) "Rosemary’s Baby", horror "comico" ancora inquietante
Torna nelle librerie italiane "Rosemary’s Baby" di Ira Levin, pubblicato per la prima volta nel 19…
NarrativaLa storia di "Malala" al cinema: abbiamo visto il documentario
Un intenso documentario del regista Davis Guggenheim racconta la storia di Malala Yousafzai, la stud…
Storie