News
Ecco i 10 libri più prestati nelle biblioteche di Milano (dove crescono i consumi culturali)
A Milano, dove risiede il 2,3% della popolazione nazionale, si concentra il 13% della spesa in consu…
EditoriaConsumi culturali: Milano cresce più della media nazionale
Nel 2023, primo anno senza limitazioni per gli spettacoli e i raduni dopo l’epidemia Covid, la spe…
EditoriaA Milano il 12% della spesa nazionale per consumi culturali. Libri in testa
Dai concerti passando per il teatro e la danza fino agli acquisti in libreria, il comune di Milano s…
EditoriaDai libri alle mostre, dal teatro ai concerti: ecco le attività culturali preferite a Milano
Cinema (43%), musei e mostre (33%), concerti (28%), spettacoli teatrali (21%), rassegne letterarie e…
LibrerieIn che modo la pandemia ha cambiato i consumi culturali? Libri, podcast e audiolibri in ascesa
Presentate 3 indagini legate al tema “I consumi culturali degli italiani ai tempi di Covid-19: cos…
Ebook e digitaleEcco come il lockdown ha influenzato la fruizione dei contenuti culturali
In che modo il lungo lockdown ha influenzato la fruizione dei contenuti culturali? Stando a un'indag…
EditoriaItaliani & cultura nel 2016: bene musei e cinema, ma cala ancora la lettura
Secondo l'Istat, nel corso del 2016 solo il 40,5% degli italiani ha letto almeno un libro, con signi…
EditoriaGli italiani? Meno libri, meno film, ma più mostre e serate a teatro
Ecco come stanno cambiando i "consumi culturali" degli italiani (secondo l'Istat)
Storie