News
Quel femminista di D'Annunzio
Riscoprire un classico, o un'opera letta in passato, ci permette di andare oltre i pregiudizi, le id…
D'autoreTommaso Landolfi, dandy del Novecento italiano
A quarant’anni dalla morte, quando si ricorda Tommaso Landolfi (1908-1979), non si può non partir…
D'autoreDa vizio a virtù: lo strano caso della lussuria
Un destino bizzarro è capitato alla lussuria. Da vizio animalesco, che renderebbe l'uomo simile all…
D'autoreLe allucinazioni di Alberto Savinio in un'elusiva Vicenza
Alberto Savinio (1891 – 1952), scrittore, pittore e compositore, sapeva di soffrire di allucinazio…
D'autoreMenù letterari: le ricette nei grandi romanzi
Cosa ordina per cena il Renzo di Manzoni alla locanda con Tonio e Gervaso? E l’Hemingway di Festa …
Saggistica3mila inediti di Gabriele D’Annunzio, tra lettere d'amore e manoscritti - Foto
Il Presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Giordano Bruno Guerri: "E’ la più va…
Storie