News
Come la letteratura americana racconta il web e le sue contraddizioni
Il rapporto tra scienza, tecnologia e narrativa è sempre stato dinamico e, spesso, conflittuale. Ne…
SaggisticaVerso l'accordo sulla riforma del copyright. Levi (Aie): "Una vittoria per la libertà"
Il commento del presidente dell’Associazione Italiana Editori Ricardo Franco Levi subito dopo la…
Ebook e digitale"New Dark Age" di James Bridle: se torna il Medioevo
Per James Bridle, autore di "New Dark Age: Technology and the End of the Future", l'accelerazione te…
D'autore"The Game" di Baricco e i limiti dello storytelling sulla rivoluzione digitale
Con "The Game" Alessandro Baricco scrive un saggio che si pone come una storia, una mappa della rivo…
D'autore"L'età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale": un capitolo dal nuovo saggio di Gino Roncaglia
"L'età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale" è il nuovo saggio di Gino Roncag…
Ebook e digitaleScuola e "letture aumentate": appunti su un (promettente) progetto europeo
Quali strategie utilizzare per avvicinare ai libri una generazione il cui universo comunicativo è l…
Ebook e digitaleQuesta nostalgia dell'era analogica
Da qualche anno si discorre di una certa "resilienza" dell’analogico: i Record Store Day e la rinn…
D'autoreIl libro di Moleskine ci porta dentro i taccuini dei graphic designer
Moleskine si dedica anche ai libri illustrati, a partire da un affascinante volume su dati, mappe e …
Ebook e digitaleUn romanzo racconta l'editoria di fronte alla rivoluzione digitale
"La novità" di Paul Fournel racconta l'editoria tradizionale che fa i conti con le novità del digi…
Ebook e digitale